Cilento

Furto sacrilego ad Altavilla Silentina: rubato oro della Madonna del Carmine

Il colpo presumibilmente è avvenuto nel corso della notte. Questa mattina la scoperta. Avviate le indagini sul caso

Alessandra Pazzanese

19 Ottobre 2023

Amara sorpresa questa mattina ad Altavilla Silentina: il custode della Chiesa del Carmine sita in Piazza Umberto I, quando si è recato ad aprire la chiesa, come di consueto, si è reso conto che dalla statua della Madonna del Carmelo mancavano gli oggetti in oro che la adornavano da tempo. Subito ha telefonato gli altri parrocchiani per chiedere se avessero spostato loro gli oggetti, ma dinanzi alla loro risposta negativa ha dato l’allarme.

L’allarme

L’uomo ha, quindi, avvertito altre persone e Padre Arley, parroco del paese, che giunte sul posto, e preso atto dell’effettiva assenza degli oggetti in oro, hanno contattato, insieme, le forze dell’ordine.

I carabinieri in servizio presso la caserma del comune, guidata dal Maresciallo Massimiliano Mirra, sono arrivati immediatamente presso la Chiesa e hanno appurato che dalla statua mancavano degli orecchini, una catenina, due anelli e un bracciale. Tutti gli oggetti avevano un alto valore essendo in oro.

Le indagini

Oggi pomeriggio arriverà la scientifica per effettuare tutti i rilievi del caso nel tentativo di risalire ai responsabili del furto.

Stando ad una prima ricostruzione dei fatti sembrerebbe che i ladri siano entrati nella chiesa nella ore in cui questa era aperta e quindi nelle ore diurne, un’ipotesi, questa, avvalorata dal fatto che durante le ore serali e notturne, quando la chiesa resta chiusa, viene attivato un sistema d’antifurto.

Quanto accaduto non solo ha offeso la comunità religiosa di Altavilla Silentina ma ha riacceso, in paese, l’incubo dei ladri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Tg InfoCilento 19 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Torna alla home