Attualità

M5S: “Liste d’attesa, De Luca affronti la realtà”, la denuncia di Saiello

M5S: “Liste d’attesa, De Luca affronti la realtà”, la denuncia di Saiello, ecco le dichiarazioni

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2023

Gennaro Saiello

“Per Vincenzo De Luca in Campania abbiamo le liste d’attesa più corte d’Italia. Forse il governatore è solito curarsi in Lombardia o in Piemonte, solo così si spiegherebbe la sua incapacità ad analizzare lucidamente lo stato pietoso in cui versa la sanità pubblica nella nostra regione. I centri privati accreditati in Campania erogano prestazioni in regime di convenzione solo nei primi giorni di ogni mese, mentre nei giorni successivi sono costretti a svolgere la loro attività esclusivamente in forma privata e quindi dietro pagamento dell’intera tariffa a carico degli utenti. Tutto ciò comporta un allungamento di mesi, se non addirittura di anni delle liste d’attesa, che va a penalizzare le fasce più bisognose della collettività che non possono permettersi tali esborsi. Inoltre i dati di Cittadinanzattiva parlano chiaro.

“Curarsi in Campania è una corsa ad ostacoli”

Nella nostra regione il numero di prestazioni erogate nel canale pubblico è inferiore, per tutti gli esami e le visite monitorate, a quelle erogate in intramoenia, e questo vale presso tutte le Aziende ospedaliere. Al Cardarelli di Napoli sono state somministrate 1255 visite ortopediche in intramoenia e nel pubblico 112, all’Ospedale dei Colli nessun eco addome è stato somministrato nel pubblico, ne sono stati fatti 111 in intramoenia, all’Ospedale Moscati di Avellino sono state somministrate 7 visite cardiologiche pubbliche e 979 in regime di intramoenia e così via. Curarsi in Campania è una corsa ad ostacoli.

“De Luca si svegli”

De Luca si svegli da questo sonno lungo 8 anni e affronti la realtà”. Dichiara Gennaro Saiello, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home