Attualità

Da Eboli a Milano con il cavolfiore della salute, la lotta contro il tumore al seno passa per la tavola

Ottobre è per eccellenza il mese della prevenzione e ogni iniziativa custodisce messaggi importanti per la salute di ognuno

Silvana Scocozza

17 Ottobre 2023

Ottobre è per eccellenza il mese della prevenzione e ogni iniziativa custodisce messaggi importanti per la salute di ognuno. E proprio in occasione della Campagna Nastro Rosa 2023, l’eccellenza della Piana del Sele supporta la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per la prevenzione e la diagnosi precoce della neoplasia più diffusa in Italia. Con un testimonial d’eccezione: lo chef Davide Oldani. Dal sud della provincia di Salerno e dalla ricca e fertile pianura la piana del Sele, luogo unico che, grazie al clima ideale mitigato anche dalla morfologia del paesaggio, esprime il meglio di sé attraverso produzioni di eccellenza, il Cavolfiore della Piana del Sele è ancora più buono perché sostiene la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) in occasione della Campagna Nastro Rosa 2023: iniziativa che ha come obiettivo quello di sensibilizzare tutte le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori del seno.

L’iniziativa

Dal 26 ottobre al 10 novembre, sarà infatti possibile acquistare uno dei 40.000 pack del Cavolfiore della Salute nelle principali insegne della GDO in Lombardia, Esselunga e Bennet, contribuendo così alle tante iniziative volte alla prevenzione e alla diagnosi precoce che LILT Milano sviluppa sul territorio.

Cavolfiore della Piana del Sele

Il cavolfiore di cui la Piana del Sele è grande produttrice è una cultura tra le più rappresentative di tutta l’area, caratterizzata da un colore bianco brillante, dalla croccantezza del suo fiore, da un bassissimo contenuto di sale e da un alto contenuto proteico. Un alimento prezioso, anche in virtù delle concentrazioni considerevoli di elementi minerali  fondamentali  per  il  nostro metabolismo come fosforo,  calcio,  potassio,  magnesio  e  ferro,  oltre che  per il suo alto contenuto di vitamina C, che è davvero un valido alleato della salute in tavola. Il progetto “Il Cavolfiore della Salute”, presentato a Milano presso il Foody Business Center con la partecipazione anche di Cesare Ferreo, Presidente So. GE.M.I, è un’iniziativa della Moccaldi Raffaele Srl, azienda giovane e dinamica impegnata nella distribuzione di frutta e verdura alle principali catene della GDO del Nord Italia.

Le dichiarazioni

«Siamo già alla seconda edizione del Cavolfiore della Salutespiega Gerardo Moccaldi, Direttore Commerciale dell’Aziendaun’iniziativa che si sviluppa come progetto di co-marketing con finalità di CSR a favore di LILT, l’eccellenza della lotta contro i tumori in Italia, grazie al coinvolgimento diretto dell’organizzazione dei produttori del Cavolfiore della Piana del Sele. Quest’anno destineremo a LILT il trenta per cento del ricavato della vendita dei pack con il cavolfiore alla GDO, contribuendo a supportare le tante iniziative sul territorio dedicate alla prevenzione dei tumori».  

Anche questa edizione de “Il Cavolfiore della Salute” è stata resa possibile grazie al coinvolgimento della Società Agricola F.lli Rispoli di Eboli, realtà produttiva d’eccellenza all’interno dell’Organizzazione Produttori Solco Maggiore, con Antonio Vocca, Direttore Generale, un sistema di filiera dove il prodotto agricolo fresco è considerato davvero un “bene”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Torna alla home