Attualità

Domenica di Sport a Polla nel ricordo del sindaco Rocco Giuliano

Una giornata di sport aperta dall'inaugurazione di una palestra outdoor. A seguire il memorial Rocco Giuliano

Federica Pistone

16 Ottobre 2023

Memorial Rocco Giuliano

Domenica di sport e di emozioni quella che si è vissuta ieri nell’ambito dell’iniziativa “La Domenica Sportiva…a Polla”, organizzata dal Comune guidato dal sindaco Massimo Loviso in collaborazione con le associazioni sportive locali.

Il programma della giornata

La mattinata si è aperta con l’inaugurazione di una palestra outdoor al Parco della Rimembranza alla presenza dei cittadini intervenuti e dei tanti ciclisti giunti nella cittadina valdianese.
Dopo la benedizione officiata da Don Antonio Calandriello e il taglio del nastro da parte del Sindaco Massimo Loviso, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Rossella Isoldi e del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, incaricato allo Sport, il primo cittadino, accompagnato dall’intera amministrazione comunale, ha portato il proprio saluto soffermandosi sull’importanza della realizzazione di un’area fitness all’aperto, accessibile a tutti e posta nel cuore del paese, completamente immersa nel verde della natura.

Il ricordo di Rocco Giuliano

Dopo la cerimonia inaugurale è stato il momento della partenza della corsa ciclistica “I memorial Rocco Giuliano”, organizzata dalle Associazioni sportive Tortora Bike, Bike in Tour Vallo di Diano, Meridiana Pro Cycling Team e Asd Club 90, con il Patrocinio del Comune di Polla, a cui hanno partecipato oltre cento ciclisti proveniente da tutta Italia.

Il circuito di gara di 11 Km da ripetersi sette volte, ha visto l’affermazione a seguito di una lunga fuga a tre, di Antonio Mostaccioli, della Team Bike Pancalieri, con il pettorale n. 74, che si è imposto, in volata, dopo poco più un’ora di gara, su Giuseppe Tranzillo e Giuseppe Bianco.

A seguire, in una piazza gremita e affollata di colori, prima di procedere alle premiazioni dei vincitori e della consegna dei premi di categoria, il Sindaco Massimo Loviso, il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto e l’Assessore Comunale Vincenzo Giuliano, figlio del compianto Sindaco Rocco Giuliano, al quale è stata dedicata la corsa ciclistica, hanno portato il loro saluto sottolineando l’alto valore della pratica Sportiva consacrato nell’art. 33 della Costituzione, di recente modificato; hanno ribadito il forte legame di Polla con le due ruote e la tradizione ciclistica locale facendo risaltare il contributo prezioso nella promozione del ciclismo da parte degli appassionati e delle associazioni sportive.
È stata ricordata la figura di Rocco Giuliano, della sua passione e del suo sostegno, negli anni, al ciclismo e, soprattutto, della sua straordinaria capacità di creare occasioni di unione e di condivisione tra la sua gente.

I figli Vincenzo e Fabrizia hanno ringraziato le associazioni ciclistiche di Polla che nell’organizzare il Primo Memorial Rocco Giuliano hanno contribuito a conservare viva la memoria del loro papà e dell’autorevole amministratore e politico locale. Presente alla manifestazione anche il Consigliere Regionale Corrado Matera. Speaker della corsa Adriano Bevilacqua, madrina dell’evento Anna Disilvio.

Nel pomeriggio, felice esordio della US Pollese 1923 che ha battuto, nella prima gara casalinga, per quattro reti a zero, la compagine dello Sporting Club Picentia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home