Eventi

Palomonte ospita nuovamente SapOri: evento che promuove l’olio d’oliva e le tipicità locali

Francesca Scola

14 Ottobre 2023

Palomonte

Creare sinergia tra i diversi enti locali per tutelare la produzione dell’olio d’oliva e dei prodotti tipici. Questo è l’obiettivo di “SapOri, Rassegna dell’Olio d’oliva e della Sostenibilità”, evento che si terrà a Palomonte sabato 28 ottobre e domenica 29. Un weekend alla scoperta delle produzioni di olio extravergine d’oliva e delle tipicità agroalimentari della zona di Palomonte, che intende promuovere la tutela di questi prodotti in collaborazione con enti e istituzioni. La valorizzazione del territorio e della sua tradizione agroalimentare è stata possibile grazie alla «sinergia tra Comune, Enti, Università e Associazioni».

Il sindaco di Palomonte, Felice Cupo, in collaborazione con l’assessore all’agricoltura del Palazzo di Città, Salvatore Giordano, ha, infatti, stipulato sei mesi fa un’intesa con la Provincia, l’Università di Salerno e Assofrantoi Campania. Il protocollo ha messo al centro le tipicità del territorio palomontese, puntando principalmente sulla produzione di olio d’oliva. Questo ha permesso l’adesione degli imprenditori locali all’OP ConfOliva e la nascita dello sportello Assofrantoi Palomonte. Inoltre, l’iniziativa del Comune ha attirato l’attenzione dei ricercatori universitari, permettendo l’avvio di un progetto di ricerca che mira a realizzare un brand identitario.

Nel corso della seconda edizione di SapOri saranno promosse nuove iniziative di tutela dei prodotti locali. L’evento si svolgerà presso la frazione Bivio di Palomonte, dove saranno allestiti numerosi stand enogastronomici e si effettuerà la vendita di olio e prodotti tipici, il tutto sarà accompagnato dalla presenza di un’animazione con musica popolare. Ad aprire la manifestazione sarà un convegno che si terrà alle ore 18:30 di sabato, dal titolo “L’olio extravergine d’oliva tra criticità, aumento dei prezzi e politiche di sviluppo”. Oltre alle istituzioni comunali sarà presente anche il rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia, assieme al presidente di Assofrantoi Campania e a un consigliere della Provincia di Salerno.

«Il direttivo della Pro Loco di Palomonte è fiero di poter avviare la nuova fase di gestione delle attività con l’evento SapOri. Puntiamo sulle tipicità del nostro territorio perché sia conosciuto nel mondo» ha affermato la presidente della Pro Loco, Gerarda Mastrolia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Torna alla home