Attualità

Altavilla Silentina, il consigliere di minoranza Emilio Iuliano chiede l’installazione della videosorveglianza. Cembalo risponde

Altavilla Silentina, il consigliere di minoranza Emilio Iuliano chiede l'installazione della videosorveglianza

Alessandra Pazzanese

14 Ottobre 2023

Telecamere videosorveglianza

Il consigliere comunale di minoranza del comune di Altavilla Silentina, Emilio Iuliano, ha proposto al Consiglio Comunale di adottare ogni provvedimento necessario ad installare, in tutti i punti strategici del territorio, un adeguato numero di telecamere di videosorveglianza e di posizionare, all’ingresso dei centri abitati, anche telecamere idonee alla lettura del numero delle targhe. Una proposta avanzata in seguito alla constatazione che negli ultimi mesi, ad Altavilla Silentina, sono stati diversi i tentativi di furto nelle abitazioni dei cittadini, fenomeni che hanno destato allarme e a preoccupare i residenti sono stati anche gli atti vandalici, soprattutto ai danni del patrimonio comunale, verificatisi recentemente.

Le richieste

Poiché ad Altavilla Silentina non esiste un sistema di videosorveglianza non essendoci alcuna telecamera nelle zone sensibili del territorio, la realizzazione di un sistema di prevenzione del degrado socio-ambientale territoriale costituirebbe uno strumento di contrasto alle attività illecite, oltre che di ausilio alle forze dell’ordine” si legge nella proposta avanzata da Iuliano in cui si chiede all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cembalo, di attivarsi per garantire un sistema di videosorveglianza capace di prevenire fatti criminosi attraverso un’azione di deterrenza preventiva, una richiesta, si legge sempre nella proposta della minoranza, già avanzata dallo stesso Iuliano anche nel mese di marzo marzo.

La risposta di Cembalo

A rispondere a quanto espresso dal consigliere è stato proprio il primo cittadino Cembalo: “La sicurezza rappresenta una nostra precisa prerogativa. Lo indicano molti atti di indirizzo ma anche le progettualità in itinere. Nell’ultimo consiglio comunale abbiamo rappresentato quanto stiamo realizzando per la videosorveglianza” ha precisato il sindaco sottolineando che l’ente ha presentato dei progetti progetti nel 2020 per il 2021 e nel 2021 per il 2022 senza riuscire, però, a ricevere finanziamenti dal momento che gli stessi sono collegati agli indici nazionali di criminalità riconosciuti dal ministero e Altavilla Silentina ha un indice basso. “Il 31 dicembre 2022 abbiamo presentato nuova richiesta con protocollo 13757 e le graduatorie ancora devono uscire.

Quest’anno potrebbero esserci delle novità così come auspichiamo dal momento che abbiamo informazioni che indicano finanziamenti anche per comuni con indici bassi” ha fatto sapere ancora Cembalo ai cittadini che auspicano una diminuzione dei fenomeni di illegalità sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home