Eventi

A Sicignano degli Alburni una mostra di abiti e merletti d’epoca

Dal 14 al 22 ottobre, i locali della Biblioteca Comunale di Sicignano degli Alburni si riempiranno di oggetti d'epoca

Alessandra Pazzanese

13 Ottobre 2023

Dal 14 al 22 ottobre, i locali della Biblioteca Comunale di Sicignano degli Alburni ospiteranno una mostra di arredi, di oggetti, di abiti e di merletti d’epoca, frutto delle capacità creative degli anziani custodi delle antiche tecniche dell’artigianato.

“Per l’occasione saranno esposti i lavori di falegnami, ricamatrici e sarte che hanno lasciato, alla comunità, un patrimonio di bellezze dal valore inestimabile, frutto del lavoro delle loro abili mani e della loro creatività e fantasia” hanno confermato dalla casa comunale.

Cosa si potrà scoprire tra i libri della biblioteca

In particolare la mostra sarà ricca di abiti e ricami frutto dell’abilità di Antonietta Zammiello , che per oltre quarant’anni ha svolto il mestiere di sarta e di ricamatrice con perizia e maestria, le pareti saranno abbellite da alcuni dipinti della cittadina Maria Rosaria Capasso, erede di una tradizione familiare di pittori che ha visto nello zio, il compianto Andrea Capasso, un artista riconosciuto e apprezzato le cui opere sono presenti, tuttora, soprattutto in numerose chiese del territorio.

La soddisfazione del sindaco Giacomo Orco

La mostra verrà inaugurata alle ore 17:30 del 18 ottobre resterà aperta fino a domenica, 22 ottobre.

“Un doveroso ringraziamento va ai familiari della nostra cara Ze’ Ntunetta, all’artista Maria Rosaria Capasso, alla dottoressa Gammaldi e a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione della mostra” hanno concluso dal comune guidato dal sindaco, Giacomo Orco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Torna alla home