Attualità

Incidenti in aumento in provincia di Salerno. La distrazione tra le cause principali

Salerno, Battipaglia, Eboli e Capaccio Paestum tra i comuni con il maggior numero di incidenti stradali in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

13 Ottobre 2023

Incidenti

Più incidenti sulle strade salernitane e di conseguenza morti e feriti in aumento. Lo rivelano i dati dell’Aci e dell’Istat diffusi dall’Automobile Club di Salerno. Se nel 2021 ne sono stati registrati 2327, nel 2022 i sinistri stradali sono saliti a 2570 con 383.838 feriti (+11%, +383 rispetto al 2021 quando erano stati 3.455), e 58 vittime (+16%, +8 rispetto ai 50 del 2021).

Incidenti stradali in aumento, le località

Salerno con 7 incidenti è il comune dove sono stati registrati più decessi. Seguono Eboli (4), Pontecagnano (4), Cava de’ Tirreni (3) Castel San Giorgio (3), Capaccio Paestum (3), Albanella (2), Montesano sulla Marcellana (2), Nocera Inferiore (2), Pellezzano (2), Roccadaspide (2), San Pietro a Tanagro (2), Scafati (2) e Tramonti (2). E, poi, uno rispettivamente ad Angri, Battipaglia, Bellizzi, Campagna, Casal Velino, Centola, Fisciano, Magliano Vetere, Montecorvino Pugliano, Padula, Postiglione, Praiano, Salento, Sant’Egidio del Monte Albino, Sanza, Serre, Teggiano e Vibonati.

Tra i comuni dove si registrano più feriti in incidenti stradali, ci sono Salerno (857), Battipaglia (261), Eboli (213), Capaccio Paestum (195), Scafati (146).

I comuni, invece, dove si sono verificati più incidenti sono Salerno (578), Battipaglia (167), Eboli (123), Capaccio Paestum (122), Nocera Inferiore (110), Scafati (100) e Pontecagnano (95).

Le cause

Stando report di Aci e Istat, tutti i decessi si sono verificati in sinistri con buone condizioni atmosferiche, così come la stragrande maggioranza di quelli con feriti.

Quali allora le cause? Molti degli incidenti sono avvenuti per guida distratta (454), mancato rispetto dei segnali (348) e distanza di sicurezza (329). I veicoli più coinvolti sono auto (3.301) e moto (885). 23 persone che erano in sella a una moto hanno perso la vita, mentre 18 erano in auto; le altre erano su veicoli industriali e commerciali. Mediamente ogni giorno si verificano 540 incidenti, il sabato 630. Sono morte 20 persone dai 18 ai 29 anni in orario notturno (22-06) e 18 dai 30 ai 54 anni, fasce di età dove si registra anche la maggior parte dei feriti. Sono morti 52 maschi e 7 femmine, i feriti sono stati 2.566 maschi e 1.253 femmine.

Dall’Automobile Club di Salerno sottolineano la necessità di prevenzione e informazione, ovvero diffondere una vera e propria cultura della sicurezza, attività che continueranno ad essere svolte dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home