Cilento

Operazione Polizia Municipale di Castellabate: rinvenuto enorme quantitativo di rifiuti speciali scaricati illegalmente

Operazione Polizia Municipale di Castellabate: rinvenuto enorme quantitativo di rifiuti speciali scaricati illegalmente

Manuel Chiariello

12 Ottobre 2023

Nel tardo pomeriggio del 09 ottobre scorso, personale della Polizia Municipale di Castellabate, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, intensificato a seguito dei prossimi cambiamenti climatici, ha rinvenuto grandi quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi scaricati illegalmente nelle acque di un vallone in località Lago. L’enorme massa di rifiuti risultava proveniente da una dismissione di mobili che ignoti avevano trasportato e gettato nel canale raggiungibile attraverso un terreno i cui accessi erano incustoditi. Gli uomini della Polizia Locale hanno avviato tempestivamente le indagini per individuare gli autori della condotta penalmente rilevante che dovranno rispondere del reato di abbandono e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi con l’aggravante di averlo fatto in un sito protetto qual è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni.

Il vallone è stato immediatamente bonificato

Al fine di scongiurare ulteriori danni all’ambiente il vallone è stato immediatamente bonificato per evitare che le prossime piogge potessero provocare delle inondazioni vista l’enorme mole di mobili che occupava una vasta area del canale. Al termine delle operazioni di servizio la Polizia Municipale di Castellabate ha trasmesso una notizia di reato alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per segnalare l’ipotesi delittuosa. Sono in corso accertamenti da parte dei locali caschi bianchi finalizzati alla individuazione dei responsabili di tale gesto che avrebbe potuto provocare seri danni al territorio vista l’enorme mole di rifiuti.

Il commento

“Sono atti incivili da condannare. Dopo gli eventi alluvionali dello scorso Novembre è difficile pensare che a qualcuno possa ancora venire in mente di abbandonare rifiuti nei valloni. Gesto scellerato contro la natura ma anche contro noi stessi. Da parte nostra sarà sempre alta l’attenzione sulla tutela ambientale, cercando di sensibilizzare il più possibile tutti per salvaguardare Castellabate e farla eccellere come luogo da vivere e meta turistica di qualità” afferma l’assessore Nicoletta Guariglia.

Le raccomandazioni

“Ringrazio per l’ottima operazione tutto il nostro Comando Vigili Urbani guidato dal Cap. Gennaro Malandrino. Questo a riprova che il territorio è in costante controllo e che ogni abuso ai danni dell’ambiente sarà perseguito sotto ogni forma di legge, come pure l’abbandono di rifiuti lungo i canali e le strade comunali. Sono in atto capillari controlli, anche con drone, per prevenire ogni forma di comportamento scellerato da parte di coloro che non rispettano questo territorio.

A costoro si ricorda che il servizio raccolta ingombranti viene eseguito anche a domicilio su chiamata, oppure direttamente presso l’isola ecologica, senza nulla versare per il conferimento. Dobbiamo impegnarci tutti ogni giorno per salvaguardare e tutelare il nostro territorio, proprio attraverso piccoli gesti quali il rigoroso rispetto della raccolta differenziata” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home