Cilento

A Roccagloriosa dall’11 al 15 ottobre 2023 la prima edizione de “Le Rocche delle Arti”

A Roccagloriosa un simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento

Comunicato Stampa

7 Ottobre 2023

Roccagloriosa

L’Associazione “La Rocca delle Arti” APS indìce, in collaborazione con La Pro-Loco di Roccagloriosa, il Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento di Roccagloriosa “Le Rocche delle Arti” – I° Edizione, che si svolgerà da mercoledì 11 a domenica 15 ottobre 2023 a Roccagloriosa.

Il tema dell’anno

 Il tema di questa prima edizione è RADICI, lo stesso tema dell’XI edizione della manifestazione “La Rocca delle Arti”, svoltasi lo scorso mese di agosto.

Gli scultori in gara saranno: Oriana Vertucci; Nicola Iudici; Pantaleo Tarallo; Luigi Manzi; Fiorenzo Fiscina. Questi cinque artisti, selezionati dalla commissione tecnica, sceglieranno personalmente il masso che dovranno scolpire. Le opere saranno realizzate in diverse aree del centro cittadino del Comune di Roccagloriosa opportunamente attrezzate: Piazza San Nicola; Piazza del Popolo; Piazza Borgo Sant’Antonio; Piazza Potentissima ad Acquavena e Piazza Europa

Il programma

Gli scultori potranno lavorare alle proprie opere dalle 8.00 di mercoledì 11 alle 21.00 di sabato 14 ottobre.

Domenica 15 ottobre 2023 alle ore 18.30 con una manifestazione pubblica la Commissione artistica dichiarerà il vincitore del “1° Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento di Roccagloriosa” e sarà effettuata la premiazione degli artisti partecipanti al concorso. Nella stessa occasione sarà assegnato un premio speciale, quello della giuria popolare. Durante i quattro giorni in cui gli artisti lavoreranno alle loro opere, i residenti ed i turisti saranno chiamati ad indicare l’opera che preferiscono mediante votazione in apposita scheda da inserire in una urna sistemata presso il Bar Caffetteria Fistelia, sito in Corso Umberto I. Tutti i votanti saranno registrati e lo scrutinio si svolgerà, in modo pubblico, il giorno domenica 15 ottobre 2023 alle ore 11.00.

La commissione giudicatrice sarà composta da: Architetto Roberto Rago rappresentante dell’Associazione “La Rocca delle Arti”; Francesco Surrentini rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Roccagloriosa; Professore Christian Leperino, docente di scultura all’Accademia delle Belle Arti di Napoli; Professore Davide Dormino, docente di scultura alla R.U.F.A. di Roma; Arnaldo Iudici, Artista.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Roccagloriosa (SA); dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; dal C.U.G. RI (Consorzio Inter-universitario per la previsione e prevenzione Grandi Rischi) dal G.A.L. Casacastra.  Editoria dell’Ippogrifo; dall’ Accademia delle Belle Arti di Napoli; e R.U.F.A (Rome University of Fine Arts). Con la Partecipazione dell’Accademia del Cilento.

“I partecipanti – ha dichiarato il Presidente dell’Associazione “La Rocca delle Arti” Anna Maria Tripari – sono artisti che vantano un ricco curriculum, alcuni addirittura con esperienze oltre i confini nazionali, quindi sicuramente le loro mani e la loro creatività riuscirà a dare alla manifestazione il prestigio che merita. Per noi è un onore averli ospiti nel nostro borgo per cinque giorni e la nostra speranza è che questo possa essere solo l’inizio di una collaborazione, con artisti ed enti patrocinatori, quali il Rufa o il Cugri, che possa poi durare e ripetersi negli anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home