Attualità

Aumentano i costi dell’edilizia: case di comunità a rischio. Tre sono in Cilento

Prevista una riduzione del numero di strutture da realizzare a causa dell'aumento dei costi dell'edilizia

Emilio Malandrino

6 Ottobre 2023

Casa di Comunità

A rischio ventidue delle trentatré Case di Comunità previste nel salernitano e da realizzare entro giugno 2026 con i fondi dell’Unione europea. La proposta di revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, infatti, prevede una riduzione del numero delle strutture a causa dell’aumento dei costi nell’edilizia. In Campania potrebbero diventare 55 a fronte delle 172 programmate.

Un intervento con fondi PNRR

Si dovrebbe dare priorità agli interventi di ristrutturazione degli edifici esistenti (undici in provincia), che impatterebbero in misura minore sul cronoprogramma dei lavori. Le strutture che uscirebbero fuori dai finanziamenti del Pnrr dovrebbero essere poi realizzate attingendo a quelli destinati all’edilizia sanitaria.

La situazione in Provincia

Stando all’ultima delibera dell’Asl Salerno, in provincia gli interventi di ristrutturazione su edifici già esistenti interesserebbero i locali di via Vernieri e di un immobile a Matierno a Salerno, quelli di una ex Rsa a Capaccio Paestum, un livello della palazzina uffici del distretto sanitario di Battipaglia nell’area dell’ospedale, parte dell’ospedale di Scafati, il distretto sanitario di Amalfi, un’ala dell’ex ospedale di Pagani, l’ex ospedale a Giffoni Sei Casali, un immobile a Buccino, uno a San Giovanni a Piro e uno a Sanza. 

La rassicurazione del governo è che le strutture che uscirebbero dai finanziamenti del Pnrr dovrebbero essere realizzate con i fondi per l’edilizia sanitaria. L’iter burocratico, in questo caso, è lungo e complesso, col rischio che possano saltare le Case di Comunità di nuova costruzione. In Campania potrebbero diventare 55 a fronte delle 172 programmate, così come nel salernitano potrebbero essere undici a fronte delle 33 previste. 

Le Case di Comunità

Le Case di Comunità nascono con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento a cui rivolgersi per le prime necessità, non intasando così i Pronto Soccorso. Una ogni 40-50mila abitanti.

All’interno opererebbero, il condizionale è d’obbligo, vista la grave carenza di professionisti sanitari, medici di medicina generale, pediatri, ostetrici, lo psicologo, infermieri di famiglia, un assistente sociale, 5-8 figure sociosanitarie e amministrative.

Il cronoprogramma degli obiettivi posti dal Pnrr prevede che entro dicembre 2023 ci sia la firma dei contratti d’appalto per la loro costruzione o, nel caso di edifici già esistenti, per la ristrutturazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home