Attualità

Maltempo: si fa la conta dei danni. In Cilento due feriti e numerosi disagi

Raffiche di vento fino a 130km/h hanno creato numerosi disagi.

Sergio Pinto

29 Febbraio 2016

Raffiche di vento fino a 130km/h hanno creato numerosi disagi.

Dopo l’ondata di maltempo di ieri si fa la conta dei danni. I disagi maggiori si sono registrati tra Capaccio ed Agropoli.

Nella città della Piana del Sele si segnalano anche dei feriti: sono zio e nipote colpiti dai vetri del parabrezza, rotto da un albero caduto sull’auto. Per loro, per fortuna, nulla di grave.

Paura anche sulla Cilentana dove la caduta di diversi rami ha bloccato la circolazione. Alcuni di questi hanno colpito e danneggiato una Peugeot che stava transitando. Alberi abbattutti in diverse aree del territorio: a Capaccio gli operai comunali e la protezione civile hanno dovuto far gli straordinari per liberare le strade. Scoperchiata anche parte di una chiesa a Licinella, mentre presso i giardini di San Pio a Capaccio Scalo il vento ha rotto una croce il legno.

Ad Agropoli interventi anche dei vigili del fuoco che hanno coadiuvato le autorità locali in viale Europa e via Simeoni per coperture ed impalcature pericolanti. Danneggiata una tendostruttura in località Madonna del Carmine, mentre a Trentova scoperchiato un casale agricolo. Danni anche alla copertura di una piscina a Castellabate.

A Rutino nel primo pomeriggio è stata bloccata la SS18 a causa di un grosso pino che cadendo ha bloccato il transito delle auto. A Torchiara diverse tegole e rami di pino sono caduti sul corso principale del paese. A San Mauro Cilento problemi per i vigili del fuoco che hanno dovuto faticare non poco per domare un incendio che aveva colpito un fabbricato, alimentato dal forte vento.

Queste le previsioni di MeteoCilento per i prossimi giorni:

Lunedì 29 febbraio: Irregolarmente nuvoloso con precipitazioni intermittenti intervallate da pause asciutte. Temperature in lieve diminuzione; venti deboli da sud-ovest tendenti a rinforzare dalla serata. Mare mosso. In nottata peggiora ad iniziare dalla costa con precipitazioni diffuse anche a carattere di temporale. Noni escludono locali grandinate.
Martedì 1 marzo (inizio primavera meteorologica): Cielo molto nuvoloso con precipitazioni a carattere di rovescio anche temporalesco, specie nella prima parte della giornata. Durante il pomeriggio i fenomeni tenderanno ad attenuarsi ad iniziare dai settori settentrionali della regione mentre insisteranno, a fasi alterne, fino in serata sul Cilento meridionale. Nevicate in appennino al di sopra dei 1500-1600 metri. Temperature in ulteriore lieve diminuzione con valori che si porteranno in linea con la media del periodo. Venti tra moderati e forti da libeccio in attenuazione nel corso della giornata. Mare molto mosso o agitato.
Mercoledì temporaneo miglioramento in attesa di un probabile passaggio perturbato per i giorni successivi, ma ne riparleremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Torna alla home