Attualità

Impianto biometano ad Auletta: cittadini e istituzioni a confronto

Perplessità dei cittadini per l'impianto di biometano ma il sindaco Pessolano replica: «Polemica strumentale»

Federica Pistone

5 Ottobre 2023

Impianto biometano Auletta

Si è tenuto nel pomeriggio di ieri ad Auletta, in zona “Cerreta”, individuata da una società romana, per la costruzione di un impianto di biometano, un confronto organizzato da diversi cittadini che si stanno riunendo in un comitato.

Impianto di biometano, confronto tra cittadini

L’intento dell’evento, un aperitivo sociale, era quello di confrontarsi anche con le istituzioni cittadine, in merito all’opera che crea diverse perplessità nella popolazione, in particolare quella di Auletta e dei comuni limitrofi.

Le perplessità

Sono diversi gli interrogativi posti dai cittadini i quali avrebbero voluto che l’amministrazione del sindaco Pietro Pessolano, avviasse già dalle prime richieste avanzate dalla società romana, un confronto con la popolazione.

Tra gli interrogativi posti: “un impianto a biometano così grande può fare bene al nostro territorio? Le biomasse per farlo funzionare da dove arrivano? È sostenibile portarle da fuori?”. Presente al confronto anche Michele Buonomo del direttivo nazionale di Legambiente. L’evento non è cominciato nel migliore dei modi con un acceso scontro tra il sindaco Pessolano ed alcuni cittadini.

Le rassicurazioni

Pessolano ha assicurato la volontà di dialogare e confrontarsi, ma ha anche esposto una serie di perplessità. “E’ una polemica strumentale, poiché nessuna attività è ancora partita, e anche perché è stata tirata fuori ad 8 mesi dalle elezioni quando sono quasi 4 anni che già se ne discute in consiglio comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Terza Categoria: alla scoperta dei ragazzi del Novi Velia | VIDEO

Le dichiarazioni di mister Mario De Cesare e dei calciatori Battistelli e Romanelli

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Torna alla home