Attualità

SS19: comitato Ponte Nuovo chiede chiarimenti sullo stato dei lavori

L'appello: "comunità completamente isolate".

Redazione Infocilento

29 Febbraio 2016

L’appello: “comunità completamente isolate”.

Il Comitato “Ponte Nuovo” di Auletta scrive al Prefetto di Salerno Salvatore Malfi, al Capo dipartimento Protezione Civile Nazionale Fabrizio Curcio e al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per chiedere nuovi chiarimenti sulla SS19 delle Calabrie chiusa al traffico a causa di una frana al km 46 nel comune di Auletta.

“A due anni dall’accaduto – scrive il comitato civico – la situazione è invariata, comportando notevoli disagi ai collegamenti. Numerose famiglie della comunità di Auletta sono completamente isolate dal centro cittadino e le loro case rischiano addirittura di franare; per gli agricoltori diventa difficile raggiungere i loro terreni, mettendo a rischio le loro attività già profondamente colpite dalla crisi”.

“I collegamenti commerciali e sociali tra le comunità del Tanagro e degli Alburni – evidenziano – si sono drasticamente ridotti, e stanno rischiando di scomparire in un territorio già piccolo e periferico che traeva linfa vitale anche da questi piccoli scambi”.

L’importanza dell’arteria era dovuta alla facilità di raggiungere il complesso turistico delle Grotte di Pertosa-Auletta e del sistema Mida; inoltre rappresentava l’unico percorso alternativo, in caso di incidenti sul tratto Petina – Polla dell’ A3 Salerno-Reggio Calabria.

Di qui la richiesta di avere informazione sullo stato dei lavori e sulla predisposizione di un percorso alternativo.

“Al momento l’unica cosa certa è che la frana continua ad avanzare a causa dell’erosione spondale del fiume Tanagro e che non esiste alcun percorso alternativo praticabile, che permetta ai cittadini rimasti isolati di raggiungere il centro cittadino”. “Un territorio periferico ha bisogno di collegamenti, senza collegamenti siamo destinati a scomparire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home