Attualità

Torna Puliamo il Mondo, volontari in azione a Castellabate

Anche a Castellabate appuntamento con la campagna Puliamo il Mondo. Piccoli studenti in campo per l'ambiente

Comunicato Stampa

4 Ottobre 2023

Puliamo il Mondo

Un bell’ambiente inizia da ognuno di noi. Anche quest’anno a Castellabate si svolgerà Puliamo il mondo. Venerdì 6 e sabato 7 Ottobre 2023 si svolgerà quest’iniziativa di riqualificazione ambientale organizzata da Legambiente in sinergia con il Comune di Castellabate e l’Istituto Comprensivo di Castellabate riguarderà quest’anno le frazioni di San Marco e Santa Maria.

Puliamo il mondo, iniziative a Castellabate

Nello specifico, il sentiero naturalistico La Grotta, l’area giostrine di Villa Matarazzo e la spiaggia di Marina Piccola saranno i punti oggetto di pulizia. Circa 60  i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado, II C di San Marco, II A e II B di Santa Maria impegnati  in questa attività atta a sensibilizzare al rispetto, alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente. L’appuntamento è per tutti  alle ore 09:30 venerdì al Porto di San Marco e giostrine Villa Matarazzo.

Il commento

“Castellabate nuovamente protagonista di giornate dedicate all’ambiente. Da parte nostra è necessario tenere alta l’attenzione su questo tipo di iniziative: sensibilizzare tutti affinché il nostro intero territorio venga preservato e custodito quotidianamente” afferma il sindaco Marco Rizzo.

“Tutti possiamo rendere il mondo un posto migliore. Attenzione e cura quotidiana con piccoli gesti da parte di tutti sono alla base della tutela dell’ambiente. Essere d’esempio per i più piccoli insegnando a loro  che amare la  propria terra significa tutelarla e salvaguardarla ogni giorno” dichiara  l’assessore Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home