Cilento

Il borgo di Laureana Cilento protagonista della prossima tappa del progetto Bo.di. Med.

Un tour artistico-culturale ed enogastronomico alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2023

Laureana Cilento

Sabato 7 Ottobre, dalle ore 17.30, il caratteristico borgo di Laureana Cilento sarà protagonista del prossimo appuntamento del progetto Bo. Di. Med., dodici viaggi alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea.

Il programma

Nella prima parte del pomeriggio i visitatori si immergeranno nelle bellezze architettoniche del luogo. Alle 20.00, invece, si terranno l’esposizione e il racconto delle aziende di Laureana Cilento, con uno show cooking sugli ” Scauratieddi” dolce tipico cilentano. La serata continuerà con la quarta edizione di “Sapori d’autunno”, organizzata dal Forum dei Giovani di Laureana Cilento, in collaborazione con l’associazione “I catacatasci”.

Il progetto “Bo.Di.Med.” nasce a seguito del riconoscimento che la Regione Campania ha conferito al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea ed è la prosecuzione di un lavoro di valorizzazione e promozione che mira a creare una rete sempre più forte e definita. Bo.di. Med., infatti, prevede l’istituzione dell’ Albo del Polo della Dieta Mediterranea Paestum Alto Cilento e Castellabate, in cui verranno inserite tutte le aziende e le associazioni del territorio, e la realizzazione di un ricettario, unicum nel panorama culinario mondiale. Ogni comune fornirà due ricette: una della tradizione, espressione della comunità, e una dell’ispirazione, eseguita dagli chef dell’Alleanza di Slow Food, partner del progetto.

Il commento

Per il Comune di Laureana Cilento è davvero importante partecipare a progetti come questo. – dichiara Angelo Serra, sindaco di Laureana Cilento, – Bodimed,i viaggi nei borghi della Dieta Mediterranea, è la prosecuzione di un percorso già intrapreso con l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento per fare rete e per dare vita a un’offerta turistica che rimanga sul territorio. Al termine della giornata gli ospiti di Bodimed si uniranno alla comunità di Laureana Cilento per la quarta edizione di Sapori d’autunno, organizzata dai nostri giovani. Sarà un’ esperienza all’insegna della tradizione e dei buoni sapori.”

Il tour avrà inizio nel pomeriggio e continuerà fino a sera. La realizzazione è a cura di My Fair s.r.l. Per informazioni e prenotazioni scrivere a : info@paestumaltocilentoexperience.it o contattare il numero 3890309729.

Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti: Sabato 14 Ottobre – Lustra; Sabato 21 Ottobre – Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home