Cucina

Le sorbe, un frutto autunnale della nostra tradizione

Le sorbe sono un frutto autunnale dalle proprietà nutritive e salutari. Sono ricche di vitamina C, e hanno proprietà digestive e antiossidanti

Luisa Monaco

2 Ottobre 2023

Sorbe

L’autunno è la stagione dei frutti di bosco, e tra questi troviamo le sorbe, un frutto dalle origini antiche che è parte della nostra tradizione culinaria. Le sorbe sono un frutto originario dell’Europa e dell’Asia, e sono conosciute fin dall’antichità. In Italia, le sorbe sono coltivate principalmente nel Nord e nel Centro, e sono utilizzate per la preparazione di marmellate, gelatine, liquori e sorbettini.

Caratteristiche delle sorbe

Le sorbe sono frutti rotondi o ovali, di colore giallo o arancione, e hanno una polpa acidula e aromatica. Il loro sapore ricorda quello delle pere, ma è più aspro. Le sorbe sono ricche di vitamina C, e hanno proprietà digestive e antiossidanti.

Cultivar

Esistono diverse cultivar di sorbe, tra le quali le più diffuse sono:

  • Sorbo domestico (Sorbus domestica): questa è la cultivar più comune, e produce frutti di grandi dimensioni, di colore giallo o arancione.
  • Sorbo montano (Sorbus aucuparia): questa cultivar produce frutti di dimensioni più piccole, di colore rosso scuro.
  • Sorbo degli uccelli (Sorbus torminalis): questa cultivar produce frutti di dimensioni medie, di colore giallo-verde.

Coltivazione

Le sorbe sono piante rustiche che si adattano a diversi tipi di terreno. La loro coltivazione è relativamente semplice, ma è importante scegliere un terreno ben drenato e soleggiato. Le sorbe si possono piantare in autunno o in primavera, e necessitano di una potatura annuale per mantenere la forma dell’albero.

Raccolta

Le sorbe sono mature quando la loro polpa è morbida e la buccia è di colore giallo o arancione. La raccolta si effettua in autunno, quando i frutti sono completamente maturi.

Conservazione

Le sorbe possono essere consumate fresche, ma possono essere conservate anche per diversi mesi. Per conservarle fresche, è necessario lavarle e asciugarle accuratamente, e poi riporle in un luogo fresco e asciutto. Le sorbe possono essere anche congelate, o trasformate in marmellate, gelatine, liquori e sorbettini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

Torna alla home