Attualità

A Prignano Cilento arrivano le Sacre Reliquie Maggiori dei Santi Cosma e Damiano

Dal 6 al 10 ottobre 2023 la Parrocchia San Nicola di Bari in Prignano Cilento ospiterà le Sacre Reliquie Maggiori dei Santi Medici e Martiri Cosma e Damiano

Luisa Monaco

1 Ottobre 2023

Panno Santi Cosma e Damiano Eboli

Dal 6 al 10 ottobre 2023 la Parrocchia San Nicola di Bari in Prignano Cilento ospiterà le Sacre Reliquie Maggiori dei Santi Medici e Martiri Cosma e Damiano provenienti dalla Basilica Cattedrale Maria SS. Assunta della Città di Oria (BR). Un’opportunità per chiedere la loro intercessione in un tempo nel quale aumentano le richieste di preghiere per guarigioni fisiche e spirituali. I santi Cosma e Damiano, noti anche come santi medici. Sono stati due medici romani, gemelli e fratelli maggiori dei santi Antimo, Leonzio ed Euprepio. Secondo la tradizione furono nella prima generazione di martiri sotto l’impero di Diocleziano: sono venerati da tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi.

Dal momento che non vollero mai denaro o beni in cambio della loro pratica di medici e guaritori, furono soprannominati Anargyroi (dal greco antico Ἀνάργυροι, “senza argento” o “Santi non mercenari”). È stato detto che grazie a queste opere convertirono molte persone alla fede cristiana

Ecco il programma completo:

Venerdì 6 ottobre

Ore 17.30 Arrivo ed accoglienza delle Sacre Reliquie Maggiori presso Piazza Municipio con la presenza delle sautorità civili, militari e dell’Unitalsi diocesana. Processione verso la Chiesa.

Ore 18:00 Intronizzazione e incensazione delle Sacre Reliquie, Santa Messa presieduta da Don Roberto Guida, Vicario foraniale. Celebrazione comunitaria dell’unzione degli infermi e preghiera per invocare la guarigione fisica e spirituale.

Sabato 7 ottobre

Ore 9.30 Visita delle Reliquie dei Santi Medici alla casa di Cura S. Pio e Santa Messa.

Ore 12.00 Supplica ai Santi Cosma e Damiano

Alle 15.30 ci sarà il pellegrinaggio delle reliquie minori dei santi Cosma e Damiano agli ammalati

Alle ore 18 Santa messa

Domenica 8 ottobre

Ore 12.00 Supplica ai Santi Cosma e Damiano

Ore 17.30 Santo Rosario e Santa Messa con benedizione dei medici, infermieri, frmacisti e collaboratori sanitari.

Lunedì 9 ottobre

Ore 12.00 Supplica ai Santi Cosma e Damiano

Ore 15.30 Adorazione e Confessioni

Ore 17.30 Santo Rosario e Santa Messa con celebrazione comunitaria e unzione degli infermi.

Martedì 10 ottobre

Ore 10.00 Pellegrinaggio delle reliquie minori dei Santi Medici agli8 ammalati.

Ore 12.00 Supplica ai Santi

Ore 17.30 Santo Rosario e Santa Messa celebrata da Don Francesco Nigro, Rettore capitolare della Chiesa Cattedrale di Oria.

In questi giorni la chiesa sarà aperta dalle ore 9 alle ore 20.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home