Attualità

La Web-Factory Casa Surace svela le leggende del Vallo di Diano: 10 episodi per incuriosire le persone che percorrono la SA/RC ed indurle a fermarsi

Casa Surace svela le leggende del Vallo di Diano: 10 episodi per incuriosire le persone che percorrono la SA/RC ed indurle a fermarsi

Comunicato Stampa

29 Settembre 2023

La web-factory Casa Surace ha ultimato la serie di video promozionali del Vallo di Diano, le cui riprese sono iniziate ad aprile 2023 su incarico della Comunità montana. A partire dalle 19.30 di oggi, venerdì 29 settembre 2023, con cadenza settimanale, 10 episodi (+ uno bonus) della durata di circa 3 minuti l’uno saranno rilasciati nei canali online che registrano milioni di fan in Italia ed all’Estero.

La serie

La serie ideata propone 10 leggende locali in altrettante storie con cui promuovere la storia, l’arte, il cibo. “L’obiettivo è quello di smettere di far percepire il Vallo di Diano come un luogo di passaggio, incuriosire le persone che percorrono la SA/RC ed indurle a fermarsi” aveva dichiarato in fase di presentazione Daniele Pugliese, storico componente del gruppo di creativi originari per lo più di Sala Consilina e Napoli.

Dichiarazioni Cavallone

Siamo orgogliosi di questa collaborazione” riferisce oggi Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana Vallo di Diano “e siamo convinti che i ragazzi di Casa Surace sapranno illustrare al meglio la cultura, le tradizioni e l’attrattività turistica dei comuni del Vallo di Diano. È questa una delle numerose azioni che stiamo realizzando nel Turismo, e ci fa particolarmente piacere riflettere che molti dei componenti della Web Factory sono proprio valdianesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home