Attualità

Castellabate: successo per la puntata del Tg itinerante di RaiTre

Arturo Calabrese

28 Febbraio 2016

Ecco il link per rivedere la puntata

CASTELLABATE. È andata in onda ieri pomeriggio la rubrica del Tg3 su Castellabate. Durante lo spazio del Tg3 Campania, il giornalista Rino Genovese, in collegamento da Piazza Perrotti ai piedi del Castello dell’Abate, ha condotto per mano i telespettatori alla scoperta dell’antico borgo e delle bellezze del centro cilentano. Domenica 21, Genovese e la sua troupe erano già stati a Castellabate per girare alcune scene, grazie anche all’utilizzo di tecnologici droni dotati di videocamere, coi quali  stato possibile effettuare vere e proprie riprese aeree. Tali scene sono state mandate in onda durante il collegamento ed hanno avuto come protagonisti, oltre allo spettacolare scenario che Castellabate offre col panorama, le spiagge, le torri difensive, l’isola di Licosa, il lungomare, la storia, anche il vice-sindaco Luisa Maiuri e il responsabile dell’ufficio turismo Enrico Nicoletta.

Dal centro storico, dopo aver parlato dei prodotti tipici dell’enogastronomia cilentana come il fico bianco, l’olio, le alici, il vino, è stato lanciato l’appello per votare Castellabate nel concorso Il borgo dei borghi organizzato dalla trasmissione tv Kilimangiaro.

Molte le persone accorse per assistere dal vivo al collegamento e coloro i quali hanno preso parte ai preparativi. Preparativi che hanno coinvolto tutta la popolazione per circa una settimana, culminati nella festa del collegamento. Numerosi soprattutto i bambini che sventolavano le bandiere col logo del club I Borghi più Belli d’Italia la cui conferenza nazionale sarà ospitata ad aprile nel centro costiero, Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino Costabile Spinelli che ai microfoni del Tg itinerante ha dichiarato che «Castellabate aspira sempre a crescere, il prossimo obiettivo saranno le cinque vele di Legambiente, ulteriore riconoscimento della salubrità del nostro territorio».
Per rivedere lo spazio del Tg3 dedicato a Castellabate, clicca qui.
Per votare sul sito Kilimangiario, clicca qui. Le votazioni del concorso si concluderanno domenica 27 marzo, è possibile esprimere un solo voto al giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home