Attualità

“Permesso rosa” per mamme e bimbi della città di Agropoli: ecco come funziona

L'Ente, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, si unisce ai Comuni virtuosi sui permessi rosa e gli stalli

Serena Vitolo

1 Ottobre 2023

L’Amministrazione comunale della città di Agropoli interviene nel migliorare la qualità della vita dei cittadini e la mobilità delle persone, a garantire il benessere e la tutela della salute, nonché ad assicurare le pari opportunità della fruibilità di pubblici servizi, andando incontro alle specifiche esigenze di determinate categorie di utenti.

L’obiettivo è assicurare le pari opportunità nella fruibilità di pubblici servizi

All’esito, infatti, del monitoraggio del sistema viario urbano e delle sopravvenute esigenze di mobilità registrate nel territorio comunale, anche su segnalazione dei cittadini, l’Amministrazione Comunale ( sotto suggerimento della Dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo – Vice Sindaco ed Assessore con Deleghe alle Politiche Sociali, Qualità della Vita, Centro Storico) si è riservata sin d’ora, con la delibera n° 461 del 19/09/2023, di procedere alla individuazione e alla istituzione di ulteriori “stalli rosa”, in aggiunta a quelli già previsti con la richiamata Deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del 27/07/2022.
si legge nella delibera : “PRESO ATTO dell’attuale mancanza della normativa di dettaglio relativa ai cosiddetti “contrassegni rosa”, ATTESA la necessità dell’Ente di introdurre idonea disciplina di dettaglio al fine di stabilire le condizioni di utilizzo all’interno del territorio del Comune di Agropoli del “permesso rosa”,
nonché la tipologia, le modalità di richiesta e le modalità di emissione del “permesso rosa”
rilasciato dal Comando di Polizia Municipale dell’Ente ai soggetti aventi diritto residenti nel
Comune di Agropoli
…” il Comando di Polizia Municipale è incaricato di:
ricevere le domande di rilascio del c.d. “permesso rosa” che saranno presentate dagli aventi diritto residenti nel Comune di Agropoli previa compilazione e trasmissione dell’apposito modello il quale sarà reperibile sul sito istituzionale del Comune di Agropoli e altresì presso gli Uffici del Comando di Polizia Municipale;
Il comando di Polizia Municipale dovrà realizzare un banca dati finalizzata alla registrazione, al controllo e alla verifica delle domande presentate.

Chi beneficia del “permesso rosa”

Sarà rilasciato il “permesso rosa” agli aventi diritto residenti nel Comune di Agropoli che ne faranno richiesta. Si provvederà alla verifica e all’eventuale ritiro e annullamento del “permesso rosa” nel
caso di false dichiarazioni.
Secondo le disposizioni contenute nella delibera bisognerà realizzare, di concerto con il Settore tecnico competente, la segnaletica verticale ed orizzontale relativa agli “stalli rosa” da istituire nel territorio comunale, riservandoli ai veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con
un bambino di età non superiore a due anni.

L’Ente, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, si unisce ai Comuni virtuosi che intendono garantire maggiori servizi alle donne in gravidanza e ai bambini piccoli, con l’istituzione di lasciapassare utili alla comunità delle future e neo mamma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home