Attualità

Al via il primo cantiere del progetto Sanza borgo dell’accoglienza: così cambierà il volto del borgo

Al via il progetto di riqualificazione del centro storico di Sanza. Previsti una serie di interventi sul territorio

Ernesto Rocco

28 Settembre 2023

Sanza borgo dell'accoglienza

Al via il primo cantiere del Progetto Sanza “borgo dell’accoglienza”. Parte la riqualificazione del borgo antico di Sanza con l’apertura del cantiere per il rifacimento di Piazza Plebiscito. Un lavoro che andrà ad eliminare l’attuale pavimentazione in pietra di porfido e le fasce in pietra bianca sempre in cubetti di porfido, in profondo stato di dissesto.

I lavori previsti

Sarà ripristinata la pavimentazione tipica del vecchio borgo medievale tenendo conto della funzionalità e la fruibilità degli spazi, al fine di migliorare non solo l’aspetto urbanistico, ma anche gli aspetti sociali, ambientali e culturali degli insediamenti anche con una nuova pavimentazione in lastre di dimensioni 40 cm x 40 cm lavorate a puntello, contornata da una fascia larga 40 cm della medesima pietra con la duplice funzione, di far defluire lungo di essa l’acqua piovana nelle caditoie ma anche di riqualificazione estetica.

L’intervento è il primo tassello del più ampio progetto di riqualificazione di parte del centro storico. Tra qualche giorno si darà avvio anche al Progetto di riqualificazione artistica della torre medioevale che diverrà un vero e proprio attrattore culturale e turistico nel cuore del borgo.

Dall’amministrazione comunale invito alla collaborazione

L’amministrazione comunale intanto invita i cittadini residenti in piazza Plebiscito e nei vicoli adiacenti ad essere pazienti e collaborativi, soprattutto per quanto attiene la questione parcheggi.

“E’ necessaria la collaborazione di coloro che con le loro auto sono abituati ad arrivare fino a piazza Plebiscito ed in alcuni casi anche nei vicoli adiacenti; chiediamo collaborazione soprattutto nel non parcheggiare le auto in modo scomposto tra la piazzetta del Portello e fino a Santa Brigida – ha sottolineato il sindaco Vittorio Espositonon sfugge a nessuno la necessità di lasciare libero spazio sufficiente alle manovre, se mai dovesse servire, sperando di no, di mezzi di soccorso sanitario, proprio nell’area della piazzeta del Portello” ha aggiunto Esposito.

L’albergo diffuso

Intanto prosegue anche l’iter amministrativo per l’acquisizione degli immobili e fabbricati che rientreranno nel più ampio sistema di albergo diffuso che caratterizzerà il centro storico. Anche in questo caso con l’inizio del nuovo anno si darà avvio al progetto di recupero e riqualificazione delle strutture ricettive.

“Un progetto complesso frutto di una visione ampia e di prospettiva della nostra comunità che diverrà nel suo complesso un luogo di turismo culturale, naturalistico ed ambientale, unico nel suo genere” ha sottolineato il vice sindaco Toni Lettieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Auto in fiamme allo svincolo di Polla: conducente si salva in extremis, veicolo distrutto

Il conducente, un uomo originario di Salerno, è riuscito ad accorgersi in tempo di un’anomalia alla vettura e ha prontamente abbandonato l’autostrada

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Torna alla home