Cilento

“Conoscere per valorizzare Giambattista Vico”: a Vatolla l’evento conclusivo della del progetto

Si chiude un progetto finalizzato a contribuire e diffondere una maggiore conoscenza di uno dei più grandi pensatori della storia

Redazione Infocilento

23 Settembre 2023

Castello Vatolla

Si terrà questo pomeriggio, sabato 23 settembre, alle ore 18:00, presso il Castello Vichiano di Vatolla, sede dell’Istituto di Alta Cultura, Fondazione Giambattista Vico, l’evento di chiusura del progetto “Conoscere per valorizzare Giambattista Vico ne ‘i principi della Scienza Nuova’ del 1730”. Fu proprio nelle stanze dello stesso antico maniero Cilentano, che il giovane filosofo napoletano, in servizio come precettore dei rampolli della famiglia Rocca, maturò il suo pensiero precursore dell’illuminismo e gettò le basi della sua principale opera, “La scienza nuova”, la cui prima edizione, del 1730, è lì custodita dall’Istituzione vichiana che ha inteso valorizzarla ponendola al centro di un’esposizione accompagnata da una serie di eventi, già in corso dal 29 Aprile di quest’anno. “Oltre al valore filosofico”, dichiara il Presidente della Fondazione, Avv. Luigi Maria Pepe.

Il fine dell’iniziativa

“Il fine è quello di divulgare anche il valore dottrinale dell’opera, considerata, in tutto il mondo, una pietra miliare nella formazione del pensiero che ha generato la società contemporanea. E farlo anche con il ricorso alle suggestioni emotive evocate da un libro antico, prima edizione dell’opera, è un’opportunità che ci auguriamo possa contribuire a diffondere una maggiore conoscenza di uno dei più grandi pensatori della storia, tanto legato al nostro territorio”, spiegano dalla Fondazione.

Nell’ambito del Progetto, oltre all’esposizione, sono stati organizzati incontri, seminari e giornate di studio su Giambattista Vico. Particolarmente interessante il focus sul Filosofo realizzato durante la “Spring School” condotta dalla Fondazione in collaborazione con la Seconda Università della Campania Luigi Vanvitelli, e il ciclo di letture vichiane svoltesi nel corso dei mesi estivi.

I partecipanti

Nelle prossime settimane saranno organizzate visite guidate per le scuole, volte a suscitare l’interesse delle giovani generazioni.

All’incontro di domani sera, incentrato sull’attualità dei principi vichiani, interverranno: Gabriele de Marco, Presidente del Gal Cilento; Luca Cerretani, Consigliere della Provincia di Salerno; Daniela di Bartolomeo, Direttrice Artistica del Festival dell’Essere; Annalisa Di Luzza, Osservatorio per le Scienze Amministrative e Comparate; Claudio Aprea, Coordinatore Area Turismo dell’ITS Bact Academy; Vincenzo Pepe, Professore Ordinario della Seconda Università della Campania Luigi Vanvitelli e Presidente Onorario della Fondazione Giambattista Vico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Torna alla home