Eventi

Salerno rende omaggio al patrono San Matteo

Una festa sobria ma partecipata. Alla messa anche il presidente della Cei, monsignor Zoppi: «Dirò al Papa di visitare Salerno»

Ernesto Rocco

22 Settembre 2023

San Matteo

Va in archivio la festività di San Matteo, patrono di Salerno. Ieri, giorno della solennità, si è svolta la tradizionale processione alla quale era presente tanta gente, soprattutto giovani e bambini, a seguito del Santo o assiepati lungo la strada. Un evento all’insegna della sobrietà. Tanti addobbi, soprattutto floreali, ma via i baldacchini: le statue sono state addobbate soltanto con dei fiori, con l’anturio a fare da filo conduttore per tutte le statue con quella di San Matteo addobbata rigorosamente di rosso.

La processione

A rendere ancor più snello il passaggio della processione anche la scelta di ridurre le soste. Per la benedizione del mare, infatti, le statue sono state portate in piazza Dante, per poi procedere alla volta di Palazzo di Città. Qui ad attendere il patrono c’era una suggestiva scenografia composta da fiaccole e luci granata a illuminare lo scalone dove campeggia l’effige dell’Evangelista e dove si è posizionato il sindaco con una nutrita truppa di assessori e consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione.

Le parole dell’Arcivescovo e il saluto delle istituzioni

«San Matteo illumini le istituzioni – ha detto l’arcivescovo Bellandi all’ingresso di Palazzo Guerra – perché si dedichi al bene comune e al servizio di tutti, soprattutto dei più deboli».

E, per la prima volta anche il palazzo della Provincia ha omaggiato il passaggio dei santi col portone spalancato e tutte le luci accese, anche all’interno.

L’ultimo atto, come sempre, si compie nello sforzo dei portatori nel salire correndo le scale del Duomo per poi lasciarsi andare a movimenti ritmati.

«Il nostro santo patrono vegli sulla città, la renda sempre più un luogo ospitale per tutti, dove ci sia attenzione e sostegno agli anziani, spazi ed educazione per i giovani, dove gli ammalati siano curati adeguatamente, dove tutti possano avere una casa e un lavoro, dove colore della pelle e lingua non siano condizioni di discriminazione, dove a chi deve scontare una pena siano garantite condizioni di vita dignitose, dove chi ha bisogno di un letto o di un pasto caldo possa essere aiutato», il messaggio finale del vescovo, prima di rientrare al Duomo per l’ultima Messa che chiude il lungo mese dedicato al patrono, a San Matteo.

Al seguito del Santo il sindaco di Salerno, il presidente della Regione De Luca, quello della provincia Franco Alfieri che hanno partecipato anche all’omelia di monisgnor Zuppi.

«Consiglierò al papa di venire qui» ha detto l’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Anteprima News, puntata 22 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Federico Cirillo, pianista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home