Eventi

Eboli: 25 anni per la posa in opera della statua di San Pio da Pietrelcina, comunità in festa

Comunità in festa per la Solennità di Padre Pio, 25 anni per la posa in opera della statua di San Pio da Pietralcina, comunità in festa

Silvana Scocozza

22 Settembre 2023

Venticinque anni di amicizia e impegno per comunità, di iniziative, di progetti e di impegno civico e così questa sera in occasione dell’anniversario della posa in opera della statua di San Pio da Pietrelcina la Parrocchia San Bartolomeo Apostolo e l’Associazione Scooteristi organizzano una fiaccolata in onore del Santo di Pietrelcina. Un momento di comunità e preghiera.

Il programma

Questa sera, 22 settembre, alle ore 19,00: Santa Messa officiata da don Alfonso Raimo, parroco di San Bartolomeo Apostolo. A seguire alle ore 19,45 inizio fiaccolata tra le stradine del rione limitrofe alla parrocchia. Benedizione conclusiva da parte del parroco don Alfonso Raimo. “Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno resero possibile la venerazione del Santo nella nostra città. A chi lo ha voluto ormai venticinque anni fa a chi si è impegnato successivamente, a chi ancora oggi si prende cura dello spazio a verde pubblico realizzato accanto alla statua”, dice emozionato il presidente dell’Associazione Scooteristi Carlo Lamberti che insieme allo storico presidente Vito Ciccarone, continua a perseguire con impegno e dedizione un progetto di coinvolgimento e partecipazione attiva.

Emozione in Città

“Un ringraziamento particolare a tutti gli amici che hanno sostenuto questo progetto e che non ci sono più, a chi insieme a noi ancora continua a tenere viva la memoria di questo luogo che ormai è un punto di riferimento per nella nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Torna alla home