Eventi

In “Viaggio nel Vallo di Diano” porta a Sala Consilina oltre 46 artisti da tutta Italia

In “Viaggio nel Vallo di Diano” porta a Sala Consilina oltre 46 artisti da tutta Italia, ecco il programma

Federica Pistone

20 Settembre 2023

sala Consilina

In “Viaggio nel Vallo di Diano”: non soltanto da tutta la Campania, ma anche dal Molise, oltre che dalla Calabria e dalla Basilicata. Sono arrivati da diverse regioni i 46 artisti che hanno accettato la sfida lanciata dal Concorso di Pittura Estemporanea“ “Sala… Ieri, Oggi e Domani”, organizzato dalla Città di Sala Consilina, in collaborazione con l’Associazione Allegra Core, con la consulenza di Lucio Mori e il patrocinio della Banca 2021. Il concorso, inserito nel Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”, ha visto per una intera settimana gli artisti impegnati a rappresentare la loro “visione” di Sala Consilina, immortalandone uno scorcio e restituendo attraverso la loro arte immagini suggestive ed evocative della città.

Un grande lavoro di squadra

Una prova impegnativa, non soltanto dal punto di vista “tecnico” ma anche sotto l’aspetto “concettuale”, perché il tema del Concorso richiede di interpretare l’identità territoriale e senza tempo della città capofila del Vallo di Diano e della sua comunità. Riuscirci arrivando probabilmente per la prima volta a Sala Consilina dalle province di Salerno, Napoli, Caserta ed Avellino, ma anche da Campobasso, Cosenza e Potenza, rappresenta una “sfida nella sfida” che coglie in pieno lo spirito del Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”, le cui attività hanno in comune una forte attrattività verso il territorio valdianese rivolta ad un variegato tipo di target. Sala Consilina diventa dunque protagonista assoluta del “Viaggio nel Vallo di Diano”, a partire proprio dall’inaugurazione della mostra legata al Concorso “Sala… Ieri, Oggi e Domani”, in programma mercoledì 20 settembre alle ore 18:30 presso Palazzo Fiordelisi.

Lo storico edificio, prospiciente a Piazza Umberto I, è di proprietà comunale ed è stato recentemente oggetto di importanti lavori di ristrutturazione, voluti per poterlo destinare ad attività pubbliche. L’allestimento della mostra con le 46 tele iscritte al Concorso, visionabili fino al prossimo 30 settembre, rappresenta quindi un perfetto esempio delle sue potenzialità. È un compito sicuramente non semplice quello che attende la qualificata Giuria del Concorso, che dovrà decidere a quali opere assegnare i premi messi a disposizione dalla Banca 2021.

Il sostegno del Comune di Vallo della Lucania

L’Istituto di Credito con sede a Vallo della Lucania, presieduto da Pasquale Lucibello, ha voluto fortemente sostenere questa importante iniziativa culturale, confermando la propria vicinanza al Vallo di Diano e a Sala Consilina, e l’impegno per le comunità locali, da sempre finalizzato alla crescita del territorio. Il Concorso prevede premi consistenti, per un totale di 2mila euro: 1000 euro al primo classificato, 700 euro al secondo e 300 euro al terzo. Inoltre, la giuria si riserva di assegnare ulteriori riconoscimenti ad alcune delle opere più significative. Le premiazioni avverranno il 30 settembre alle ore 20:00 in Piazza Umberto I.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home