Attualità

Vallo della Lucania “fa spesa” di libri per la sua biblioteca

Il servizio della Biblioteca rappresenta un presidio culturale di fondamentale importanza per la comunità e l'intero territorio

Serena Vitolo

25 Settembre 2023

Il comune di Vallo della Lucania ha ottenuto un contributo da parte del Ministero della cultura per l’acquisto di libri per la biblioteca comunale della città.

La Biblioteca Civica è al centro di Vallo della Lucania, in via Nicodemo all’interno dello storico e prestigioso Palazzo della Cultura (“ex Convento dei Domenicani”), struttura che ospita anche l’Archivio Storico, una Esposizione Etnobotanica, il Teatrino Comunale “Giovanni Bianco”, la Sala delle Adunanze Consiliari “Prof. Nicola Rinaldi”, una sala per riunioni e convegni, altre sale e spazi sia al chiuso che all’aperto, utilizzate per eventi istituzionali e culturali, sociali, aggregativi e ricreativi.

Il valore comunitario del servizio Biblioteca a Vallo della Lucania

Il servizio della Biblioteca rappresenta un presidio culturale di fondamentale importanza per la comunità e l’intero territorio, essendo dotata di un rilevante patrimonio librario e custodendo un archivio di documenti storici, sottoposto alla tutela della competente Soprintendenza, consultati dal pubblico, da studiosi e letterati che vi attingono notizie utili per la cultura personale e per la pubblicazione di opere e manoscritti.

Il comune di Vallo della Lucania ha presentato una domanda di contributi alla Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, relative alle proprie biblioteche.

Al comune di Vallo della Lucania è stato riconosciuto l’importo di €4.232,08 in favore della Biblioteca Comunale di Vallo della Lucania e gli acquisti devono essere effettuati per il 70% presso tre diverse librerie con codice Ateco principale 47.61 presenti nel territorio della città metropolitana, della provincia e della regione.

Incentivare l’attività della biblioteca comunale

Contestualmente all’ottenimento del contributo di €4.232,08 il comune di Vallo della Lucania ha approvato la richiesta di rinnovo dell’affidamento in convenzione a titolo gratuito all’Associazione Clio dei servizi di riordino, custodia, apertura al pubblico e gestione.

Grazie all’opera dell’associazione di volontari “Clio”, la biblioteca della città di Vallo ha ripreso vita dopo anni di abbandono anche attraverso la creazione di un punto d’incontro per ragazzi. Presidente dell’associazione dei volontari è Rosamaria Nicoletti.

Biblioteca comunale a Vallo: ecco giorni e orari

  • Lunedì 16/18
  • Martedì 9.30/11.30
  • Mercoledì 15/18
  • Giovedì 9.30/11.30
  • Venerdì 16/18

La gestione della Biblioteca Comunale, è affidata all’Associazione culturale “Clio”, che si occupa dell’apertura al pubblico, della gestione dei servizi come: riordino, custodia e riorganizzazione degli orari secondo quanto stabilito dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home