Attualità

Castellabate, nasce il gruppo Protezione Civile Odv: al via il nuovo progetto

Il nuovo gruppo di protezione civile nasce dopo la separazione dal Gruppo Lucano. In una nota i motivi della decisione

Manuel Chiariello

18 Settembre 2023

Protezione Civile Castellabate

Rivoluzione nella Protezione Civile di Castellabate. Il gruppo, che opera da più di 10 anni sul territorio, ha deciso di dare vita ad una nuova associazione chiamata “Protezione Civile Odv Castellabate”, segnando, difatti, la conclusione dei rapporti con il Gruppo Lucano. I membri e i tanti volontari che ne fanno parte, continueranno il loro lavoro per il bene della collettività, intervenendo nelle varie emergenze che si verificano non solo in Cilento, ma in tutta Italia.

Il gruppo, inserito nell’albo della Protezione Civile Nazionale, nel corso degli ultimi anni ha investito molto sulla formazione, guadagnando una maggior grado di operatività anche per le situazioni più critiche e problematiche.

Le motivazioni

La sofferta decisione di separarsi dal Gruppo Lucano è stata spiegata dall’associazione in un comunicato: “Nell’ultimo triennio condotto dal nuovo presidente del Coordinamento del Gruppo Lucano, si sono persi gli elementi più importanti che contraddistinguono questo gruppo, come l’unione, la lealtà, il rispetto per le persone e soprattutto lo spirito di appartenenza ed in ultimo l’aiutare i propri volontari in difficoltà, cosa che abbiamo constatato sulla nostra pelle nell’alluvione che ci ha visto coinvolti lo scorso 19 novembre 2022, dove eccetto qualche associazione del Gruppo Lucano, da parte del coordinamento non è partita la famosa macchina organizzativa per aiutarci a fronteggiare l’emergenza. La malsana gestione di questo triennio purtroppo sta portando a lacerare e a distruggere ciò che ha fatto il Presidente Priore dalla costituzione del gruppo fino alla fine del suo mandato”

La decisione: nasce il nuovo gruppo

Date queste circostanze, l’associazione ha deciso di intraprendere una propria strada, sempre con l’obiettivo di aiutare la comunità e garantire un servizio sicuro ed efficace su tutto il territorio: “Porteremo avanti il duro lavoro ed i sacrifici che abbiamo fatto in questi anni, non perderemo la nostra identità, il nostro entusiasmo, la nostra grinta, investiremo nella formazione e nella preparazione di noi stessi, come abbiamo sempre fatto, continueremo a crescere e a cercare nuovi volontari e portare avanti il nome nome non solo di Castellabate ma di tutto l’intero Cilento.
Finalmente liberi da una politica stretta e dove il pensiero se non è comune non è condiviso! Finalmente liberi da un sistema marcio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home