Cilento

Acciaroli sold out per il concerto di Ghemon. Stasera Piero Pelù e Mannarino

Proseguono gli appuntamenti di ViviamoCilento ad Acciaroli. La località Cilentana fa registrare il tutto esaurito

Comunicato Stampa

16 Settembre 2023

Il primo giorno di VIVIAMOCILENTO si conclude con “Una cosetta così”, lo spettacolo di e con Ghemon che, a partire dalle 22, ha fatto registrare il tutto esaurito sull’isolotto del porto ad Acciaroli. Una partecipazione incredibile che chiuda la prima giornata del festival dedicato alla celebrazione della slow-life cilentana organizzato dal Comune di Pollica. Un evento che, giunto alla sua decima edizione, continua ad attirare appassionati e turisti nel Comune di Pollica, luogo divenuto ormai simbolo della filosofia della vita lenta della dieta mediterranea. 

La prima serata di ViviamoCilento

Ad aprire le attività del festival, il trio d’archi Giuvilia: Viviana Ulisse al violino, Giulia Romano alla viola e Giulia Massa al violoncello hanno incantato il pubblico della Torre con una selezione di brani contemporanei. 

Subito dopo, è stata la volta di Matu y la Tribu che, con sonorità latine uniche e coinvolgenti, hanno disegnato un viaggio tra le Ande e le terre del Cile, rendendo vicini scenari solo apparentemente lontani. Infine, Ghemon, l’artista poliedrico ed eclettico che, con il suo spettacolo a metà tra stand up comedy e musica, si è raccontato al suo pubblico, con sincerità e grande ironia in un isolotto mai così pieno. 

L’artista campano, inoltre, già dalla mattina si era reso protagonista delle attività del festival organizzato dal Comune di Pollica, con l’iniziativa “una corsetta così”: un tratto di strada – quello che collega il porto alla torre Caleo – percorso di corsa insieme ad appassionati e fan. 

La gastronomia

E poi, il cibo: protagonista indiscusso della tre giorni di festival. Il molo è diventato palco per una successione di sapori e degustazioni slow-note offerti dagli operatori turistici locali,  nella celebrazione della Dieta Mediterranea. 

Ma, al netto di una successione di eventi, come descrivere questa prima giornata? 

Come un viaggio. 

Un viaggio che, dal tramonto di Acciaroli, con il trio d’archi Giuvilia, arriva veloce fino in Cile, con Matu y la Tribu. Un viaggio fatto di sapori, odori e suoni unici, pieno di gente, condotto, nella sua ultima parte, dall’ironia e il talento di Ghemon. 

Ecco cosa è stata la prima sera di VIVIAMOCILENTO: uno spettacolo che è solo all’inizio.

Prossimi appuntamenti

L’appuntamento ora è per la giornata del 16 settembre a partire dalle 9.30 con i Percorsi del Viandante. A seguire, attività per bambini, degustazioni di prodotti tipici e, ovviamente, gli artisti: Piero Pelù e Mannarino. 

Attività che procedono con il tempo giusto. 

Quello lento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home