Attualità

Comuni ciclabili: a Capaccio Paestum nuovi interventi per la mobilità

Si punta a facilitare l'utilizzo della bicicletta e a favorire la mobilità sostenibile a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

15 Settembre 2023

Bicicletta

Il Comune di Capaccio Paestum, guidato dal sindaco Franco Alfieri, ha recentemente adottato un provvedimento strategico volto a potenziare i servizi legati alla mobilità sostenibile all’interno del territorio comunale. Questo atto d’indirizzo riflette la volontà dell’amministrazione comunale nel promuovere e sostenere la diffusione modalità di trasporto più ecologiche.

Turismo sostenibile: le novità

La mission è attirare flussi turistici consapevoli delle bellezze naturali e culturali del territorio, al di là delle stagioni tradizionali. In quest’ottica, l’amministrazione comunale si concentra sulla promozione di un turismo naturalistico e delle attività all’aria aperta, come il cicloturismo e le escursioni in mountain bike.

Queste iniziative mirano a garantire un flusso turistico costante durante tutto l’anno, rendendo la città una meta ambita per gli appassionati di ciclismo e gli amanti della natura.

Un Impegno Precoce per la Mobilità Sostenibile

Il Comune di Capaccio Paestum ha iniziato a tracciare la sua strada verso la mobilità sostenibile già nel febbraio 2020, quando ha aderito al progetto “Comuniciclabili Flab”. Questo progetto si impegna a ridurre il traffico veicolare promuovendo alternative come il trasporto pubblico, la mobilità a piedi e in bicicletta.

Nel giugno 2021, il Comune ha ricevuto un prestigioso riconoscimento come “Comuni Ciclabili 2021” in virtù delle numerose iniziative legate alla mobilità sostenibile e all’uso della bicicletta. L’obiettivo per il futuro è mantenere questo riconoscimento anche quest’anno.

Potenziamento dei Servizi e delle Infrastrutture

Per sostenere questa crescente tendenza verso la mobilità sostenibile, l’amministrazione comunale sta prendendo in considerazione ulteriori miglioramenti dei servizi esistenti. Una delle iniziative principali è l’installazione di rastrelliere per le biciclette, con l’obiettivo di incentivare i cittadini locali e i turisti ad utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.

Questo investimento mira a rendere più accessibile ed efficiente la mobilità sostenibile all’interno del Comune, contribuendo a creare un ambiente più sano e vivibile per tutti i suoi abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home