Attualità

In Provincia la conferenza stampa su accordo per la difesa dell’ambiente. Appuntamento venerdì 15 settembre

In Provincia la conferenza stampa su accordo per la difesa dell’ambiente. Appuntamento venerdì 15 settembre

Comunicato Stampa

14 Settembre 2023

Provincia di Salerno

Venerdì 15 settembre, alle ore 11,30, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, viene presentato alla stampa l’accordo fra Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e Provincia di Salerno per la tutela e la difesa di acqua, suolo e ambiente, per la mitigazione e gestione del rischio idrogeologico, per la difesa del sistema infrastrutturale, del sistema costiero e del patrimonio ambientale inteso come ecosistema.

L’accordo

Firmano l’accordo il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale Vera Corbelli e il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, a margine del workshop su “protezione civile e rischio da frana” organizzato dalla LARAM School, scuola internazionale sul rischio da frana dell’Università di Salerno, e dall’Ordine degli Ingegneri.

Le dichiarazioni

Obiettivo immediato – dichiara il Presidente Alfieri è distinguere di fatto l’utilizzo delle risorse da destinare alla mitigazione del rischio idrogeologico, che andremo a gestire con l’Autorità di Bacino Distrettuale, da quelle necessarie agli interventi di messa in sicurezza della nostra rete viaria. Oggi spesso, per ripristinare la viabilità, siamo costretti a sistemare frane, anche importanti, con fondi sottratti alla ordinaria manutenzione stradale. Per questo quindi, a partire dall’istituzione di un Tavolo Tecnico di confronto e condivisione, ci muoveremo con azioni congiunte finalizzate alla tutela ambientale che richiedono competenze molto complesse e quindi alleanze sul territorio, come in questo caso, e naturalmente finanziamenti mirati.

Aggiunge Vera Corbelli: “L’accordo firmato con la Provincia di Salerno contribuisce a perseguire una delle principali mission dell’Autorità di Bacino Distrettuale e che riguarda la pianificazione unitaria, organica e razionale del sistema fisico-ambientale, ai fini di un uso corretto e di governo delle risorse acqua e suolo, nell’ottica della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Le attività di Pianificazione e Programmazione dell’Autorità di Bacino Distrettuale sono ancorate ad un approfondito ed organizzato quadro conoscitivo del sistema fisico ed ambientale che fa grande uso di competenze qualificate tecnico scientifiche. I processi di elaborazione dei Piani di Gestione elaborati dall’ Autorità devono ottimizzare le reciproche potenzialità di sinergie e benefici comuni e l’accordo con la Provincia di Salerno va proprio in questa direzione. Mi fa piacere sottolineare che la pianificazione di Bacino e di Distretto, ad oggi sviluppata dall’Autorità di Bacino Distrettuale, d’intesa con gli Enti territorialmente competenti, costituisce riferimento per la programmazione di azioni condivise e partecipate in ambito di governo del territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Torna alla home