Cilento

Cinema Mediterraneo: nel Cilento al via la rassegna a cura di Mario Martone

Il regista torna nel Cilento, il suo buen ritiro, e propone una rassegna cinematografica a Pollica e San Mauro Cilento

Elena Matarazzo

12 Settembre 2023

«In Cilento, territorio diventato da anni il mio buen retiro, nonchè set privilegiato di alcuni miei film, con i sindaci di Pollica Stefano Pisani e Giuseppe Cilento di San Mauro abbiamo pensato di salutare la stagione estiva con un’iniziativa che sarebbe bello diventasse un appuntamento annuale, la presentazione del lavoro di un cineasta del Mediterraneo». Così il regista Mario Martone introduce la rassegna iIl Cinema Mediterraneo, un evento per salutare la stagione estiva che si terrà in collaborazione con i comuni di Pollica e San Mauro Cilento.

Il programma

Si inizia con Edoardo Winspeare. Il primo appuntamento (La vita in comune) è il 14 settembre alle ore 19 presso la sala consiliare del comune di San Mauro Cilento. Il secondo è il giorno seguente presso il castello dei Principi Capano di Pollica.

Le parole di Martone

«Il cinema di Winspeare è stato sempre immerso nel suo Salento, sin dai suoi folgoranti primi film Pizzicata e Sangue vivo, ma è con le opere più recenti che ha messo a punto un cinema che non solo è salentino perché racconta vite salentine, ma perché i film sono realizzati con uno scambio incessante di rapporti vitali col territorio, un vero e proprio baratto, nella sua più nobile e antica accezione. Niente di più interessante da mostrare nel nostro Cilento, dove il tema costante è proprio il rapporto col territorio, tra paesi e natura, questioni vitali per un Sud stremato dal rapporto con una modernità in vari modi troppo spesso violenta. Presenteremo dunque giovedì 14 La vita in Comune, dove la C maiuscola ci dice che vedremo sullo schermo il consiglio comunale del piccolo paese di Disperata (alias Depressa, dove Winspeare è nato e dove vive), e lo vedremo proprio nella Sala del Consiglio comunale di San Mauro Cilento. E venerdì 15, al Castello Capano di Pollica, sarà la volta di In grazia di Dio, un potente affresco contemporaneo che racconta la storia di quattro donne della stessa famiglia, che dopo aver chiuso la loro impresa famigliare schiacciata dai debiti e dalla concorrenza, si reinventano una vita e, riscoprendo valori ancestrali come il senso della famiglia, della comunità, del lavoro dei campi e del baratto, tornano a vivere “in grazia di Dio” secondo le parole della spettatrice Danila Belfiore su My movies. Gli attori di Winspeare sono non professionisti, persone che appartengono alla vita dei paesi in cui i film si svolgono. Ma in entrambi i film spicca la forza della protagonista, Celeste Casciaro, che affiancherà Edoardo Winspeare nella presentazione dei film».

Gli interventi

Con Mario Martone ci sarà il critico Maurizio Di Rienzo.Anche il critico e giornalista cinematografico che modererà gli incontri ha, come me, casa in Cilento da tanti anni, Maurizio Di Rienzo. Mi auguro che siano per gli spettatori due belle occasioni di incontro tra realtà che hanno tante cose in comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home