Attualità

A Sala Consilina la volpe amica dei piccoli. Un video la immortala mentre si lascia imboccare da una bimba

Il video di qualche giorno fa immortala una bambina intenta ad imboccare una volpe estremamente docile entrata nel cortile di casa

Ernesto Rocco

12 Settembre 2023

Volpe Sala Consilina

ll rapporto fra uomo e selvatici è vecchio di millenni ed è più facile da coltivare nelle aree meno antropizzate. Nel territorio del Parco, ad esempio, specialmente di notte, non è raro imbattersi nelle volpi. E sempre di più questi animali si avvicinano all’uomo. Sono tanti i racconti di volpi che, al calare del sole, scendono dai boschi e raggiungono i paesi alla ricerca di cibo. Capita così che con il trascorrere del tempo le volpi diventino sempre più socevoli e meno diffidendi verso l’essere umano.
Tanti i racconti di umani che ricevono quasi sempre alla stessa ora la visita di volpi a cui lanciano qualche pezzo di cibo.

Il rapporto tra le volpi e l’uomo

Protagonista da sempre delle fiabe, è etichettata come scaltra e intelligente. Non è aggressiva, salvo casi eccezionali. E la sua istintiva furbizia la porta normalmente a evitare il contatto con l’essere umano. Quel che da un po’ di tempo accade nel parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sta tuttavia offuscando questa immagine da cliché.

Avvicinarsi a una volpe e darle del cibo sta diventando un’esperienza che, con un po’ di fortuna e pazienza, ognuno si può regalare.

L’episodio di Sala Consilina

Com’è capitato pochi giorni fa ad una bambina che ha visto apparire nel cortile della sua abitazione una volpe ed ha iniziato a imboccarla con estrema naturalezza sotto lo sguardo dei genitori e di un gatto domestico, impassibile davanti a quella scena.

Finito il lauto pasto l’animale ha lasciato la zona ed è andata via. Quando accaduto dimostra che l’uomo fa sempre meno paura a questi animali selvatici.

I pericoli

Questi comportamenti che sembrano innocui, anzi affettuosi. Ma che rischiano di avere un impatto sull’ecosistema.

Il fenomeno della “volpe confidente“ – così viene definito, e che si verifica in parchi e riserve di contesti fortemente antropizzati può avere delle conseguenze sugli equilibri dell’habitat in cui è inserita: “La volpe, che è onnivora e si nutre sia di carne, piccoli roditori come per esempio i topi, sia di alimenti vegetali come le bacche, può perdere il suo naturale istinto alla predazione”, avvertono gli esperi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home