Attualità

La Vacanza del Sorriso tra solidarietà e felicità dei bambini oncologici: conclusa la settimana di settembre nel Cilento

Conclusa la settimana di settembre della Vacanza del Sorriso, tra solidarietà e felicità dei bambini onclogici

Comunicato Stampa

11 Settembre 2023

Vacanza del sorriso

La Vacanza del Sorriso, con la sua sessione settimanale “Mitica” di settembre, quella svolta nel Cilento Sud, si conclude con le partenze delle famiglie, dopo una settimana vacanza trascorsa all’insegna della spensieratezza e della ricreatività, ma, anche della solidarietà e dell’ospitalità. Come sempre le strutture ricettive aderenti hanno ospitato con calore e attenzione le nostre famiglie nei loro villaggi e hotels, mentre ogni Comunità coinvolta ha accolto in modo eccellente bambini e genitori, manifestando loro calore e affetto. Il programma escursionistico, finalizzato a far scoprire ai graditi visitatori le bellezze del Cilento, è stato gradito oltre modo dalle famiglie, rimaste ammirate dal fascino di Baia Infreschi, dal Pianoro di Ciolandrea, dai borghi del Cilento, dai musei di Roccagloriosa e Marina di Camerota; ma, bambini e genitori sono stati colpiti soprattutto dalla grandiosa accoglienza di tutte le Comunità coinvolte.

L’itinerario

A partire dalla bellissima festa del benvenuto organizzata dalla generosa Comunità di Centola, per proseguire con la solidale accoglienza di Marina di Camerota, Palinuro, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro, Caselle in Pittari, Villammare, Pisciotta, per concludere con la fantastica cena dell’Arrivederci al Touring Club di Marina di Camerota. Tanti generosi sostenitori cilentani, tra operatori turistici, associazioni, pro loco, enti comunali, organizzazioni religiose, ditte e cooperative, barcaioli, autisti, pasticcieri e gelatai, singoli cittadini e centinaia di volontari, hanno manifestato una concreta e rilevante solidarietà nei confronti di questi speciali ospiti e nei confronti dell’associazione Cilento Verde Blu odv, organizzatrice della Vacanza del Sorriso. Pertanto, è doveroso manifestare gratitudine e riconoscenza a coloro che hanno reso possibile la Vacanza del Sorriso “Mitica” di settembre.

Ecco chi ha contribuito

Ringraziamo di cuore i nostri generosi operatori turistici aderenti, senza i quali nulla sarebbe stato possibile, ovvero, gli operatori di Pisciotta: Villaggio Lido Paradiso, Agriturismo Donna Carmela; gli operatori di Palinuro: Hotel Saline, Villaggio degli Ulivi, Villaggio Arco Naturale, Residence Vigna di Mare; gli operatori di Camerota: Villaggio Saturno, Villaggio Gli Anelli di Saturno, Villaggio Black Marlin, Villaggio La Pineta Club, Villaggio Cala D’Arconte, Happy Village, Villaggio delle Sirene, Villaggio da Pepè; gli operatori di Villammare: Villaggio Oliveto e Villaggio Europa Unita; e ancora, le generose e solidali Comunità di Centola, Palinuro, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro, Camerota, Caselle in Pittari, che attraverso una miriade di sostenitori hanno qualificato e reso “mitica” la Vacanza del Sorriso, a partire di solidali sindaci delle Comunità coinvolte, per finire con le centinaia di generosi sostenitori, che in varie misure e forme, hanno reso possibile la realizzazione della Vacanza del Sorriso.

L’obiettivo

Un grazie di cuore anche alle famiglie beneficiarie della Vacanza del Sorriso di settembre, per la gradita partecipazione, così come un grazie infinito a ospedali e organizzazioni di tutta Italia che collaborano con la Vacanza del Sorriso. Assieme, tutti uniti, con l’obiettivo di far trascorre un periodo di spensieratezza e ricreatività a tante famiglie e bambini che stanno attraversando un impegnativo percorso di cura e guarigione“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home