Attualità

Terremoto in Marocco. Due donne di Polla a Marrakech: “E’ stato come rivivere il sisma del 1980”

Due donne in viaggio in Marocco si sono trovati in piazza a Marrakech durante il terremoto in Marocco

Federica Pistone

11 Settembre 2023

Terremoto Marocco

“E’ stato come rivivere il terremoto del 1980, con la differenza che questa volta eravamo lontane dalle nostre famiglie e in un Paese straniero”. E’ questo il commento di Samantha Elisio e Sabina Del Bagno che si trovano a Marrakech, in Marocco, colpito da un terribile sisma che ha provocato morte e distruzione. Le due donne valdianesi, in compagnia di altre sette donne salernitane, si trovavano in Marocco per un viaggio premio messo a loro disposizione dall’azienda per cui lavorano.

Terremoto in Marocco: la paura per le due donne valdianesi

Al momento del sisma si trovavano nella piazza di Marrakech, dove si sono verificati anche dei crolli. Gente ferite e distruzione.

E’ questo lo scenario che le due donne di Polla insieme alle compagne di viaggio si sono trovate davanti. Immagini che inevitabilmente fanno ritornare alla mente al terremoto del 1980.

Le salernitane, intanto, hanno fatto rientro a casa nella serata di ieri. Il loro aereo è atterrato a Roma-Fiumicino. I fatti sono alla spalle, la paura resta tanta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Torna alla home