Attualità

I “nonni civici” ritornano utili per il comune di Castellabate

Un'iniziativa che nel tempo ha portato i suoi frutti in termini di utilità sociale. Il comune di Castellabate pubblica il bando per partecipare

Serena Vitolo

9 Settembre 2023

Gli anziani residenti nel Comune di Castellabate d’età compresa tra i 65 e gli 80 anni compiuti,  possono chiedere  di svolgere  sorveglianza presso le scuole  o vigilanza presso musei, parco di Villa Matarazzo ed edifici di interesse storico – artistico  dal 1° ottobre 2023 al 31 maggio 2024

I nonni civici a Castellabate sono ormai una figura consolidata. Già da alcuni anni gli anziani vengono impiegati in servizi sul territorio nel periodo di apertura delle scuole.

Una funzione ancora attiva all’interno della società

In generale, Il nome di nonni civici si riferisce a un’iniziativa sociale che, sviluppata in molteplici comuni del territorio italiano, prevede generalmente l’affidamento di servizi di volontariato urbano a persone anziane, per consentire loro di dedicare parte del proprio tempo libero allo svolgimento di compiti di utilità civica, in collaborazione con le forze dell’ordine, ricoprendo una funzione ancora attiva all’interno della società ed esprimendo le proprie potenzialità individuali.

Tali iniziative si iscrivono in un più ampio quadro di promozione dell’integrazione sociale, il cui riferimento normativo è offerto dalla legge 8 novembre 2000, n. 328, recante il titolo “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, e dalle leggi regionali.

Modalità di partecipazione

Gli interessati sono invitati a compilare il modello di domanda ( in distribuzione presso l’Ufficio Politiche Sociali e/o scaricabile dal sito del comune) e di presentarlo all’Ufficio Politiche Sociali in via Roma a Santa Maria di Castellabate ENTRO E NON OLTRE  il 15 settembre  allegando la seguente documentazione:

1.      ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITA’,

2.     DICHIARAZIONE DEL MEDICO DI FAMIGLIA ATTESTANTE L’ IDONEITA’ ALL’INCARICO (la mancata presentazione di tale certificazione  sarà motivo di esclusione),

3.     FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home