Eventi

“Agrifood Future”: l’evento sul futuro dell’agroalimentare in scena a Salerno | VIDEO

L'evento sul futuro dell'agroalimentare in scena a Salerno, dal 16 al 20 settembre. Ecco i dettagli

Francesca Scola

7 Settembre 2023

Sarà un’occasione per ragionare sulla sostenibilità del turismo enogastronomico. Un punto di partenza essenziale per la cinque giorni che si terrà a Salerno dal 16 al 20 settembre, con ospiti provenienti da molteplici settori. L’evento darà la possibilità a istituzioni, imprese ed enti di ricerca di riflettere su svariati temi come: qualità del motore di sviluppo, innovazione e tecnologia nel settore dell’agrifood, sinergie tra letteratura, cinema e comparto alimentare. Inoltre, gli ospiti avranno la possibilità di confrontarsi tra loro su quello che sarà il futuro dell’agroalimentare e sui passi necessari per raggiungere una gestione sostenibile del settore.

Gli ospiti

La presentazione dell’evento è avvenuta nella giornata di mercoledì 6 settembre alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete e di Alex Giordano, Docente di Trasformazione Digitale e direttore scientifico di Agrifood Future. Nel corso dei cinque giorni saranno numerosi gli incontri tra gli esperti e questo garantirà un’ampia diversità dell’offerta e degli argomenti su cui riflettere. Numerosi anche gli ospiti: dal Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla Presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico e vicepresidente dell’Ocse comitato turismo, Roberta Garibaldi.

Gli obiettivi

Un’occasione molto importante per la provincia di Salerno che «è, con 2,3 miliardi di euro, tra le prime province del centro sud per valore dell’export agroalimentare». Un dato importante che indica l’alta incidenza dell’agroalimentare nell’economia della provincia. Infatti, «il settore genera oltre il 10% del fatturato provinciale, dato tre volte superiore a quello nazionale. Per tale motivo si è pensato a proporre la città di Salerno come vetrina per l’eccellenza alimentare e agricola». Questo è quanto ha affermato Andrea Prete durante la presentazione dell’evento. Un cammino, quello in cui è inserita la provincia campana, che mira a consolidare la «tradizione salutistica della Scuola Medica Salernitana e della Dieta Mediterranea» ha detto il sindaco Vincenzo Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home