Attualità

Hollywood chiama Cilento: la serie “Generazione Covid 19” di Attilio Rossi selezionata al Festival Cinematografico Internazionale

Un importante festival cinematografico internazionale, ha selezionato la serie Generazione Covid come best web serie

Roberta Foccillo

9 Settembre 2023

Quando le luci di Hollywood si accendono, nasce la magia. E’ uno dei sogni nel cassetto di tutti coloro che amano il mondo dello spettacolo, del cinema, della regia, far parte, almeno una volta nella vita, di quel mondo patinato fatto di “lustrini e paillettes” che siamo abituati a vedere solo nelle grandi produzioni statunitensi. Questo sogno lo sta toccando con mano, Attilio Rossi, regista e documentarista, Direttore presso CEO Mekanè produzioni. Cilentano, di Agropoli, si è fatto strada, sin da giovanissimo, nel mondo della regia, ricevendo sempre e in ogni campo, grandissimo riscontro e parole di soddisfazione da chiunque abbia avuto il piacere di lavorare con lui.

Ecco la serie

Nel 2020, anno segnato dal Covid-19, decide di mettere su una web serie: “Generazione Covid 19”. Storie vere, di persone obbligate a restare in casa, interpretate da attori che a loro volta devono rimanere a casa. C’è chi sceglie di non uscire, come prevedono le misure per il contenimento del contagio, se non per motivi di stretta necessità, prima che per il rispetto delle regole, per salvaguardare la propria salute e quella dei suoi familiari. Perché il virus fa paura. C’è chi, invece, non ci riesce proprio, sottovaluta il pericolo, o forse lo sfida, ed esce ugualmente. Chi non ha sintomi e con stupore scopre di avere il virus. Chi lo ha contratto e si dispera. Proprio come accade nella realtà.

Un progetto che era nato dalla voglia di reagire ad un virus che, tre anni fa, faceva paura, che ha visto l’adesione di attori provenienti da tutta tutta Italia, mettendo a disposizione una parte del tanto tempo trascorso a casa tra il prima e il dopo.

La serie selezionata ad un importante festival internazionale ad Hollywood

Proprio questa serie, a distanza di tre anni, ha ricevuto un’ulteriore gratificazione. E’ stata, infatti, selezionata all’Hollywood Gold Awards e il New York Movie Awards, entrando di diritto nella Best Web/tv series. Un grande riconoscimento per Attilio Rossi, ma per l’intero territorio cilentano culla di innumerevoli talenti.

Gli Hollywood Gold Awards, qualificati da IMDb, sono un festival cinematografico internazionale mensile. Hollywood è un simbolo straordinario del mondo dell’intrattenimento. Una selezione dei migliori cortometraggi mensili verrà proiettata ogni mese a Los Angeles, presso gli Hudson Theatres.

Come rivedere la serie

La Makanè Produzioni ha tenuto a ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo difficile ambizioso e progetto. E’ possibile rivedere la serie cliccando qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home