Alburni

Il Comune di Valva celebra con i suoi giovani “Memoria e Futuro”

“Frammenti di storia” Diario di prigionia 1943-1945 di Giovanni Milanese sarà presentato domenica 10 settembre alle 18.00 a Valva

Comunicato Stampa

7 Settembre 2023

Castello Valva

Frammenti di storia” Diario di prigionia 1943-1945 di Giovanni Milanese (a cura di Belinda Villanova) sarà presentato domenica 10 settembre alle 18.00 a Valva, presso il Castello di Villa D’Ayala.
Interverranno: Enzo Todaro, presidente dell’Associazione Giornalisti Salernitani; Pino Acocella, rettore dell’Università Giustino Fortunato e Guido Milanese, cittadino onorario di Valva e figlio dell’autore.
Pagine del libro e di altri toccanti racconti di prigionieri valvesi dell’epoca saranno lette da giovani del luogo.

L’iniziativa

Nel corso della importante iniziativa, promossa dal sindaco, Giuseppe Vuocolo, Frammenti di storia – un diario in cui il compianto professionista salernitano volle raccogliere pensieri, emozioni e appunti vergati durante la sua travagliata prigionia – anche per il suo alto valore simbolico sarà donato ai diciottenni e ai vincitori delle borse di studio, “per gli studenti residenti nel territorio del comune di Valva”, bandite dall’Amministrazione municipale.

(Foto presa dal web)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home