Attualità

«La Fondazione Vassallo intitolata al Sindaco Pescatore sfrattata dal Castello di Pollica e oggi commemorazioni inutili per la morte di Angelo»

«Ho chiesto ad Elly Schlein di prendere posizione nei confronti di chi ostacola l’azione della Fondazione, ma ad oggi nessuna risposta»

Comunicato Stampa

5 Settembre 2023

Dario Vassallo

Oggi, a 13 anni dalla tragica morte di Angelo Vassallo, Sindaco di Pollica, la Fondazione Vassallo annuncia di essere stata sfrattata dalla sua sede storica, il Castello Capano di Pollica. «Un atto che solleva importanti interrogativi sulla gestione dei beni comuni e sul ruolo delle istituzioni. Il 20 ottobre 2021, con la delibera n. 23 e l’approvazione unanime del consiglio comunale, la giunta comunale deliberava che la Fondazione Vassallo non potesse più avere la sua sede nel Castello Capano, un bene comune precedentemente acquisito dall’amministrazione Vassallo – afferma Dario Vassallo – Tale decisione solleva interrogativi sulla trasparenza e sulla giustificazione della rimozione della Fondazione dalla sede che aveva occupato per anni».

La posizione della Fondazione Vassallo

«Il nostro sfratto dalla sede storica della Fondazione è stato giustificato con la motivazione che ‘non abbiamo prodotto’ – prosegue Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo e presidente della Fondazione – Non abbiamo prodotto? La realtà è che abbiamo diffuso i principi di Angelo Vassallo in tutto il mondo. Nel 2016 siamo stati invitati a Washington per la conferenza mondiale sugli oceani. In Albania, esiste un parco con migliaia di piante intitolato al Sindaco Pescatore. Siamo stati coinvolti in iniziative culturali e sociali in tutta Italia, siamo entrati nelle scuole, tra i giovani, e persino Papa Francesco ci ha scritto. Questo sfratto è un’offesa alla memoria di mio fratello e un oltraggio all’importante lavoro svolto dalla Fondazione. La maggior parte delle istituzioni campane erano assenti alla Marcia per Angelo lo scorso 3 settembre per chiedere Giustizia sui mandanti dell’omicidio. Il ricordo di Angelo travalica la fede politica e partitica: Angelo è una vittima innocente, che ha perso la vita in difesa della sua comunità, della sua terra. La morte di un sindaco è la morte dello Stato. Non è l’assenza di una sede, però, a fermare l’azione della Fondazione nel mantenere viva la memoria di Angelo».

Le critiche al Comune

È sulla decisione della giunta comunale di Pollica che insiste Dario Vassallo: «Una scelta che solleva preoccupazioni sulla gestione dei fondi pubblici relativi al Castello Capano.  Chiedo alla magistratura di indagare su come vengono utilizzati i soldi pubblici in relazione a questa proprietà, invitando le autorità ad estendere l’indagine anche a Bologna e Catania. Inoltre, la Fondazione Vassallo ha scritto alla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, richiedendo un’indagine politica sull’operato dell’amministrazione di Pollica e invitando il partito a prendere una posizione chiara su questa vicenda».

Angelo Vassallo non ha bisogno di retorica“, afferma Dario Vassallo. «Chiediamo azioni concrete e una giustizia che finora è stata negata a mio fratello e alla Fondazione. Il Partito Democratico, di cui Angelo era membro, non può ignorare questa situazione. La morte di un sindaco è una ferita profonda per la democrazia e per lo Stato, e non possiamo permettere che resti impunita».

La lotta della Fondazione Vassallo

Inoltre, la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore si impegna attivamente nella supervisione della gestione e dell’utilizzo in comodato dei beni ecclesiastici, stabilendo contatti diretti con la Segreteria di Stato del Vaticano al fine di monitorare tali questioni. La Fondazione Vassallo continuerà a lottare per la memoria di Angelo Vassallo e per la realizzazione dei suoi ideali. Il continuo delle indagini su questo caso rappresenta una speranza di giustizia che, dopo 13 anni di silenzio e omissioni, potrebbe finalmente portare a una risposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home