Eventi

Eboli: Movieboli Film Festival tutto pronto ad una settimana dall’inizio

L'appuntamento è in programma dall'8 al 10 settembre all'Arena di Sant'Antonio

Silvana Scocozza

5 Settembre 2023

Mattia Maioriello, presidente dell’Associazione, espone nel dettaglio la programmazione del Movieboli Film festival che si terrà dall’8 al 10 settembre all’Arena di Sant’Antonio. Durante la prima serata sarà presentato il cortometraggio “Quella che brilla di più” scritto e diretto da Antonio Marcantuono, appassionato di cinema che ha voluto dare un’opportunità alla sua arte con questo suo primo progetto. Seguito dalla proiezione di un secondo cortometraggio: “La cravatta” scritto da Allegra Iania, Alessandro Coscia, Marco Fiore e Marco Landi e diretto da Marco Landi, un progetto la cui idea era stata messa da parte con cura in un cassetto e Movieboli è stata la chiave per riaprilo. In seguito poi ci sarà la proiezione del lungometraggio “Midnight in Paris” di Woody Allen.

Le altre serate del festival

Durante la seconda serata, verrà invece proiettato l’ultimo cortometraggio in gara “GEN- Restare, Tornare, Sognare” di Francesco Nunziante che ha messo in evidenza, tramite il suo corto, coloro che quotidianamente investono nella propria città, scegliendo di non andare via.
Seguito poi dalla proiezione del lungometraggio “The Truman Show”, di Peter Weir.

Il Festival si concluderà il 10 settembre con la premiazione del corto più apprezzato e dalla presentazione del documentario di Maria Rosaria Dell’Orto “Miracolo Napoli”.

Nel suo progetto – la Dell’Orto – ha raccontato lo spirito, la passione e l’orgoglio della città di Napoli per la terza vittoria dello scudetto. Girando tra le vie napoletane ha intervistato i cittadini, rendendo protagoniste le loro emozioni in merito, ricevendo i complimenti del primo cittadino per l’idea realizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Pontecagnano Faiano, agguato mafioso sulla litoranea: arrestati 2 fratelli per tentato omicidio

I fatti contestati risalgono al 2022 quando Marrimiliano Damiani pretese uno sconto sulle consumazioni alcoliche al cassiere di una discoteca. Dopo il suo rifiuto, insieme al fratello, organizzò un agguato contro il 49enne lungo la litoranea

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Torna alla home