Attualità

Eboli: Prorogata assunzione dei 4 Agenti di Polizia Locale, a tempo determinato

Polizia locale ad Eboli, i quattro agenti resteranno in servizio fino a dicembre. Si punta anche a nuove assunzioni per incrementare il corpo

Silvana Scocozza

5 Settembre 2023

La nota porta la firma dell’assessore alla sicurezza e viabilità Antonio Corsetto e va nella direzione di riaffermare il principio della sicurezza e della vigilanza su tutto il territorio comunale ebolitano come impegno politico amministrativo.
Corsetto scrive: “Ringraziamo gli Agenti stanno fornendo alla Città il proprio contributo, con dedizione e professionalità. Il 28 agosto, è stato pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per idonei in graduatorie di concorsi pubblici, per la copertura di altri 8 Agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato. A ciò, aggiungiamo un posto di Funzionario ad Elevate Qualificazioni, specialista vigilanza di Polizia Locale (ex cat. D)”.

Le dichiarazioni di Corsetto

E poi Corsetto aggiunge: “Abbiamo a cuore le sorti del Comando di Polizia Municipale ed abbiamo la forte volontà di ampliare la pianta organica per garantire più presenza in strada e di incrementare le pattuglie in tutta la Città. Lo abbiamo detto chiaramente ai cittadini ed in soli 18 mesi siamo riusciti ad ampliare la dotazione organica che passerà da 23 a 36 unità (compreso i 4 Agenti a tempo determinato). Tali numeri ci consentiranno di avere, per ogni turno, almeno due Agenti appiedati e due Agenti in pattuglia, sia al centro che periferia. I tempi necessari all’espletamento delle procedure ed avremo un corpo di Polizia Municipale più presente in termini di numeri, orario ed attività”.

In arrivo fondi destinati alla sicurezza

Anche in Bilancio ci sono fondi destinati alla sicurezza urbana. “Impegno in bilancio anche per gli acquisti di dotazioni tecnologiche avanzate come le videocamere E-Killer, Droni, telecamere dedicate ai rifiuti, colonnine e sistemi di rilevazione della velocità, che ci consentiranno, nei prossimi mesi, di contrastare le problematiche relative ai rifiuti, al codice della strada ed all’antiabusivismo. Nel contempo siamo in attesa dei fondi ottenuti coi due bandi per la videosorveglianza, per complessivi 210 mila euro ed oltre 32 telecamere distribuite in tutti i quartieri della Città ed abbiamo già iniziato a realizzare i ponti e la centrale operativa. Il lavoro costante ed attento sulla materia ci sta fornendo le basi per poter garantire un servizio migliore ai cittadini”.

L’assessore Corsetto, infine, ringrazia il Sindaco Mario Conte: “Ringrazio il Sindaco per il proficuo lavoro che ci ha portato ad ottenere tali risultati, oltre all’ottimo lavoro del Consiglio Comunale e della Giunta, che hanno fornito indirizzi in merito alla sicurezza e garantito i fondi con la votazione del Bilancio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home