Attualità

4 Comuni del Cilento insieme per interventi sulla strada provinciale 80

Quattro Comuni del Cilento insieme in un partenariato per la progettazione degli interventi e ai successivi lavori sulla Strada Provinciale 80

Antonio Pagano

10 Settembre 2023

Stazione Vallo della Lucania

Quattro Comuni del Cilento si sono uniti in un partenariato pubblico finalizzato alla progettazione degli interventi e ai successivi lavori sulla Strada Provinciale 80; si tratta dei Comuni di Salento , Casal Velino, Gioi ed Omignano. Salento, in qualità di ente capofila si è reso disponibile a redigere, una prima scheda progettuale, al fine di individuare le criticità relative alla strada S.P. 80, e a gestire una cabina di regia tra i Comuni partner e l’Ente Provincia di Salerno al fine di individuare le possibili fonti di finanziamento sia Regionali che Nazionali per gli interventi necessari alla piena utilizzazione di questa via di comunicazione.

Gli obiettivi

Il protocollo d’intesa è finalizzato alla realizzazione di un progetto da candidare a finanziamenti volto sia al recupero della strada S.P. 80 che ad interventi di connessione sulle vie di collegamento con le stazioni ferroviarie di Omignano e Vallo Della Lucania – Castelnuovo, nonché alla valorizzazione di quest’ultima anche ai fini turistici e per attivare una mobilità sostenibile attraverso BUS ecologici e bici elettriche.  

I Comuni partecipano in quanto ritengono essenziale porre attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e a garantire una migliore qualità della vita dei residenti attraverso agevoli vie di collegamento. 

Gli interventi in programma

L’intervento si articola in una serie di attività connotate dal loro legame all’identità culturale dei luoghi e, per la sua capacità attrattiva, in grado di generare flussi turistici anche nei siti meno turistici e sottoutilizzati, sebbene contenitori di apprezzate risorse ambientali, patrimonio storico e monumentale, tradizioni e tipicità locali anche eno-gastronomiche.

Il Partenariato Pubblico, attraverso la realizzazione dell’intervento in questione, intende raggiungere i seguenti obiettivi: Migliorare la connessione delle aree interne con le stazioni ferroviarie; Recuperare la stazione di Omignano con una nuova funzionalità, anche di promozione e comunicazione turistica; Integrare l’intervento con quelli già programmati e/o finanziati relativamente al Parkway, ai progetti della SNAI Cilento Interno (strategia Nazionale Aree Interno) per la mobilità, e a quanto posto in essere nell’area di riferimento, al fine di favorire la crescita dei flussi turistici per la sua capacità di integrare l’offerta pubblica e quella privata.

Rafforzare la conoscenza dell’attrattività delle aree interne attraverso la valorizzazione delle peculiarità e degli elementi di attrattiva presenti sul territorio del Patto; Incentivare forme di cooperazione tra soggetti a vario titolo interessati allo sviluppo del territorio; Intervenire sulla gestione della montagna, migliorandone l’accessibilità al fine di offrire occasioni, anche per i residenti, di “vivere” il patrimonio ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home