Ricette tipiche

Le olive, un alimento dalle mille proprietà: prepariamole con peperoncino e alloro

Le olive sono un alimento con proprietà antiossidanti, cardiovascolari e antinfiammatorie. Prepariamo un piatto gustoso

Luisa Monaco

10 Settembre 2023

Olive nere

Le olive sono un alimento dalle mille proprietà, ricco di nutrienti benefici per la salute. Sono una fonte importante di vitamine, minerali, antiossidanti e grassi sani. Esse, ad esempio, sono un’ottima fonte di vitamina E, un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Sono anche una buona fonte di vitamina K, importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa.

Le olive contengono inoltre diversi minerali, tra cui potassio, magnesio, calcio e ferro. Il potassio è importante per la regolazione della pressione sanguigna, il magnesio aiuta a ridurre lo stress e il calcio è importante per la salute delle ossa e dei denti.

Proprietà antiossidanti

Le olive sono una buona fonte di polifenoli, antiossidanti naturali che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Si tratta di composti instabili che possono danneggiare le cellule, aumentando il rischio di malattie croniche come cancro, malattie cardiovascolari e diabete.

Proprietà cardiovascolari

I grassi monoinsaturi presenti nelle olive sono benefici per la salute cardiovascolare. Questi grassi aiutano a ridurre i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) e ad aumentare i livelli di colesterolo HDL (“buono”).

Proprietà antinfiammatorie

Le olive sono un’ottima fonte di oleocantale, un composto antinfiammatorio naturale che è simile all’ibuprofene. L’oleocantale può aiutare a ridurre l’infiammazione, che è alla base di molte malattie croniche.

La ricetta: olive nere da mangiare

Viste le mille qualità prepariamo oggi delle olive nere da mangiare. È consigliato utilizzare piccole olive da olio ben mature. Queste vanno tenute per circa due mesi in zuppiera con acqua che va cambiata con frequenza. Le olive vanno messe a bagno nell’acqua salata con abbondante aglio, peperoncino forte e alloro.

Successivamente vanno lasciate a riposo per quindi giorni quindi sgocciolare e rimettere le olive in acqua semplice cambiandola ogni tanto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

Dolci di Natale del Cilento: un viaggio nel cuore della tradizione

Ogni paese del Cilento ha la sua variante, rendendo l'esperienza di degustazione ancora più ricca

Angela Bonora

25/12/2024

Gli Scauratielli: un viaggio nella tradizione cilentana attraverso il gusto

Un dolce simbolo di una cultura millenaria e un omaggio alla semplicità e alla genuinità della cucina tradizionale

La ricetta della domenica: zeppole cilentane con i fiori di zucca

Ecco la ricetta originale e tutti i segreti per prepararle in casa e renderle croccanti

Angela Bonora

18/08/2024

La ricetta della domenica: le melanzane imbottite cilentane

Le melanzane imbottite, o "mulignane 'mbuttunate" in dialetto cilentano, sono un piatto simbolo della tradizione culinaria campana.

Angela Bonora

11/08/2024

Polpette di ricotta: una ricetta delicata e gustosa

Le polpette di ricotta sono una deliziosa variante delle classiche polpette di carne. Buon appetito!

Sciusciello cilentano: un piatto semplice e gustoso per celebrare la stagione degli asparagi

Tradizione e gusto si incontrano nel sciusciello, una ricetta tipica da provare

Bruno Sodano

14/04/2024

La pastiera: storia, ricetta e segreti di un dolce simbolo di Pasqua

Scopri la storia affascinante della pastiera. La ricetta originale, i segreti per prepararla a regola d'arte e le sue varianti

Ricetta della domenica: i carciofi di Paestum gratinati, una deliziosa prelibatezza ricca di benefici

Sperimenta questa ricetta e goditi i deliziosi carciofi gratinati, sapendo che stai apportando benefici al tuo corpo

Angela Bonora

10/03/2024

La ricetta della domenica: le delisiose zeppole cilentane salate

Croccanti all'esterno e morbide all'interno, prova questa ricetta! La ricetta delle zeppole cilenate salate

Angela Bonora

25/02/2024

Ricetta: ecco la deliziosa torta di castagne, una prelibatezza autunnale

Le castagne sono un frutto autunnale molto nutriente e versatile. Ecco alcune delle loro principali proprietà

Angela Bonora

15/10/2023

Ecco la ricetta della gustosissima giardiniera cilentana

Tra le ricette più veloci e gustose che possiamo preparare in cucina, la giardiniera cilentana occupa un posto di rilievo

Angela Bonora

08/10/2023

Torna alla home