Attualità

Cardile. Conosciamo la biblioteca “Lu Vucenanzo”

Nell'articolo il video di presentazione della biblioteca "Lu Vucenanzo" di Cardile, un luogo di aggregazione e cultura

Daniele Romualdi

31 Agosto 2023

La Biblioteca e associazione culturale “Lu Vucenanzo” di Cardile, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, è un’associazione sopranazionale, apolitica, apartitica e aconfessionale, senza scopo di lucro, che ha come obiettivo principale la promozione della lettura e della cultura in senso generale, la tutela del Territorio e del patrimonio culturale e paesaggistico, l’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale.

Un centro di aggregazione

“Lu Vucenanzo” è molto più di una semplice raccolta di libri, si tratta di un vero e proprio centro di aggregazione, un luogo in cui le menti curiose possono esplorare, scoprire e connettersi con il mondo che ci circonda. L’associazione culturale si occupa anche di organizzazione di eventi, sempre nel solco della divulgazione. Si svolgono, dunque, letture pubbliche, presentazioni di libri, discussioni letterarie. Occasionalmente, si tengono proiezioni cinematografiche, concerti, eventi teatrali. Tutto ciò viene fatto per arricchire la vita culturale del piccolo borgo.”Lu Vucenanzo” collabora anche con scuole di vario ordine e grado, al fine di formare i bambini con valori come la tolleranza, il rispetto e l’amore per il territorio.

Il significato del nome “Vucenanzo”

Il significato del nome “Lu Vucenanzo” deriva dalle voci che si udivano dal cortile, il vociare che si sentiva dall’esterno, per la presenza di tanti bimbi che vi abitavamo. Le sere d’estate diventava un teatrino, c’era chi suonava la chitarra o la fisarmonica. “Noi volevamo idealmente far volare e diffondere le voci della cultura, per ritrovare la convivialità e le relazioni scomparse“, hanno affermato i membri dell’associazione, spiegando la scelta del toponimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home