Cilento

Capaccio si prepara al gran finale di “Emozione Paestum”: Roberto Vecchioni chiude la stagione dei grandi eventi

Capaccio si prepara al gran finale di "Emozione Paestum": Roberto Vecchioni chiude la stagione dei grandi eventi

Comunicato Stampa

31 Agosto 2023

Roberto Vecchioni

Sarà il concerto di Roberto Vecchioni, in programma venerdì 22 settembre alle 21.30 in via Magna Grecia a Capaccio Scalo, a chiudere “Emozione Paestum”, il cartellone degli eventi estivi della Città di Capaccio Paestum. Sono oltre 150 gli eventi, iniziati a giugno e ancora in corso, che stanno caratterizzando la stagione estiva della Città dei Templi. Organizzati, supportati e promossi dal Comune di Capaccio Paestum, gli appuntamenti stanno toccando tutto il territorio della Città: dalla Planet Arena di Paestum al Palco sospeso del Capoluogo, dal lungomare Laura ai giardini di Villa Salati, dal Tempio di Nettuno alla Beach Arena all’ex Tabacchificio NEXT. Poesia, letteratura, teatro, danza, cinema, moda e sport. Ma anche e soprattutto tanta musica. Musica classica, jazz, pop, rock, taranta, folk, musica disco e musica d’autore. Ed è proprio con quest’ultima che l’amministrazione comunale ha deciso di chiudere la stagione degli eventi.

Il concerto sarà gratuito e aperto al pubblico

Il gran finale è affidato a Roberto Vecchioni, paroliere, scrittore, poeta e professore di italiano considerato fra i cantautori italiani più importanti, influenti e stilisticamente eterogenei. In scaletta, per un concerto aperto gratuitamente al pubblico, il professore proporrà i brani del nuovo album alternati ai classici del suo repertorio, per uno spettacolo semplice e rigoroso con la musica al centro di tutto.

Le dichiarazioni

«È con la voglia di chiudere il cartellone “Emozione Paestum” con un evento all’altezza della grande stagione estiva che abbiamo fin qui vissuto che abbiamo scelto per il gran finale uno dei più grandi, raffinati e amati cantautori italiani, Roberto Vecchioni dichiara il sindaco Franco AlfieriUn concerto gratuito che, siamo certi, riempirà di persone il cuore di Capaccio Scalo. Anche se gli eventi estivi sono ancora in corso, posso dire senza timore di smentita che il bilancio dell’estate di Capaccio Paestum è davvero buono. È stato svolto un lavoro importante da parte dei nostri uffici, frutto di un impegno collettivo che si è avvalso anche di una ormai rodata sinergia tra pubblico e privato. Il concerto di Vecchioni chiuderà la stagione estiva ma non quella degli eventi, perché ci stiamo già preparando alle stagioni autunnale e invernale».

Il concerto di Roberto Vecchioni sarà un dialogo tra l’artista e il pubblico

Nella sua opera, infatti, è ricorrente l’intrecciarsi del proprio essere con i più svariati miti della storia, della letteratura o dell’arte, questi ultimi presi in prestito non tanto per descriverne le gesta, piuttosto come espediente per rappresentare una parte di sé. Elemento principale è la bellezza come chiave di lettura per individuare una meta verso cui tendere e verso cui ambire, per dare un senso alla vita e per trovare in essa sempre nuova linfa per la costruzione di un mondo migliore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home