Attualità

Cilento: ecco il granchio blu. Avvistato tra Agropoli e Capaccio Paestum

Alcuni bagnanti hanno individuato il granchio blu alla foce del fiume Solofrone, tra Agropoli e Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

31 Agosto 2023

Granchio blu Cilento

Il crescente allarme scaturito dalla diffusione del granchio blu sta gettando l’ombra di una minaccia sulle imprese di pesca, soprattutto in regioni settentrionali. Già Luca Zaia, il presidente della Regione Veneto, sta guidando una battaglia contro la proliferazione di questo crostaceo, soprannominato “Killer dei mari” per la sua voracità. In soli dodici mesi, la sola regione veneta ha raccolto ben 329 tonnellate di questi granchi, suscitando seri timori. L’appello del governatore è chiaro: è necessario porre sotto controllo questa specie che si ciba di una vasta gamma di alimenti, dalle cozze alle ostriche e persino alle reti dei pescatori. Di fatto metterebbe a rischio le specie ittiche autoctone.

L’allarme in Veneto e la diffusione al Sud

Nel luglio scorso, la Regione ha dichiarato lo stato di calamità e ha richiesto lo stato di emergenza nazionale per far fronte alla situazione.

Ma il granchio blu non è confinato solo nei mari, ma si trova anche nei fiumi e nelle paludi. Introdottosi circa quindici anni fa attraverso navi provenienti dalle coste occidentali dell’Atlantico, il suo impatto è divenuto sempre più rilevante nel corso degli anni.

Con il passare del tempo, tuttavia, il granchio blu ha esteso il suo territorio colonizzando varie zone della penisola italiana. Nei giorni scorsi avvistamenti sono stati segnalati in Campania, lungo le coste tra le province di Napoli e Caserta. Ora è stato segnalato anche nel Cilento, tra Agropoli e Capaccio Paestum, alla foce del fiume Solofrone.

Alcuni bagnanti nei giorni scorsi lo hanno addirittura raccolto per scattarsi qualche selfie. Rimesso a terra il crostaceo si è poi rifugiato nelle acque del fiume.

Gli avvistamenti sono stati comunque molteplici in zona e non sarebbero casi unici considerato che già nel 2019 qualcuno lo segnalò ad Ascea.

Misure di Contenimento e Intervento

Per far fronte a questa emergenza, il governo centrale ha incluso nel decreto legge Omnibus un finanziamento di 2,9 milioni di euro destinato ai consorzi e alle imprese specializzate. Questi fondi sono finalizzati alla cattura e al contenimento della diffusione del granchio blu.

La riproduzione di una femmina di granchio blu avviene solamente una volta nella vita, ma in questo unico ciclo depone addirittura due milioni di uova. Senza un intervento su larga scala, c’è il timore che l’intera penisola italiana possa essere invasa da questa minaccia, simile a quanto accaduto con i cinghiali in passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home