Attualità

Cane smarrito a Sassano ritrovato ucciso: “aiutateci a trovare il colpevole”

Ucciso per mano di qualche essere crudele che ha approfittato del suo buon carattere per compiere violenza. LNDC Animal Protection chiede di collaborare alle indagini

Comunicato Stampa

31 Agosto 2023

Mentre si trovava sull’argine del fiume nella frazione Silla del Comune di Sassano, un pastore ha notato il corpo senza vita di un animale. Si è quindi avvicinato perché pensava si trattasse di una delle sue pecore, mentre invece ha scoperto essere un cane ormai in stato di decomposizione. In particolare, ha riconosciuto in quel povero animale ormai senza vita il cagnolino che la famiglia cercava disperatamente da settimane dopo averlo smarrito, disseminando appelli in tutti i modi. 

Le cause del decesso

La cosa più drammatica è che la morte di questo povero cane non è stata causata da un incidente. Al collo, infatti, aveva uno spago da imballaggio molto resistente, oltre al suo normale collare con medaglietta e recapiti. 

Il commento

“Esprimo tutta la mia vicinanza alla famiglia, perché posso solo immaginare cosa debbano provare in questo momento. Dopo l’angoscia di aver smarrito il loro compagno di vita, il dolore di trovarlo in quello stato, ucciso per mano di qualche mostro senza cuore e senza scrupoli. Abbiamo quindi sporto denuncia auspicando che le forze dell’ordine facciano tutto il possibile per cercare di identificare il responsabile di tanta crudeltà immotivata. Allo stesso tempo, chiediamo a tutti i cittadini di Silla e dintorni di collaborare con gli inquirenti e con noi se hanno la possibilità di fornire informazioni utili. Il nostro indirizzo e-mail avvocato@lndcanimalprotection.org è a disposizione per ricevere qualunque dettaglio utile a fare luce su questa drammatica violenza”, commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home