Attualità

A Roccadaspide la cerimonia commemorativa in onore dell’Agente di Polizia, Mario De Marco

A Roccadaspide la cerimonia commemorativa in onore dell'Agente di Polizia, Mario De Marco

Alessandra Pazzanese

30 Agosto 2023

Presso la Chiesa della Natività di Roccadaspide, si è tenuta la cerimonia commemorativa in onore dell’Agente della Polizia di Stato, Mario De Marco. De Marco, l’Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera e il Caporale dell’Esercito Italiano Antonio Palumbo, furono vittime dell’attentato di Salerno avvenuto intorno alle ore 15:00 del 26 agosto 1982, quando un’autocolonna dell’89° Battaglione Fanteria Salerno, che dalla Caserma Cascino si recava alla Caserma Angelucci, fu presa d’assalto dai terroristi. L’azione fu pianificata, allo scopo di impossessarsi delle armi dei militari, da un reparto del cosiddetto Partito della Guerriglia, che si era formato dall’unione fra la colonna napoletana delle Brigate Rosse, guidata da Giovanni Senzani e il “Fronte delle Carceri” costituito da dissidenti brigatisti staccatisi nel 1981 dalle Brigate Rosse. Mario De Marco aveva solo 31 anni quando trovò la morte per mano dei terroristi ed era proprio di Roccadaspide. Nella cittadina della Valle del Calore il suo ricordo è sempre vivo tanto che alla sua memoria sono stati dedicati un palazzetto dello sport, sito in località Fonte, e una piazza sita nel centro del paese.

La commemorazione

La cerimonia, per il 41esimo anniversario da quel tragico giorno, fa seguito alla toccante commemorazione tenutasi a Salerno il 26 agosto, alla presenza di diversi rappresentanti delle istituzioni, degli amministratori dei comuni delle tre vittime, del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio e dei familiari delle vittime. De Marco fu l’unico salernitano a cadere nell’attentato.
La Questura di Salerno ha informato le autorità preposte della celebrazione tenutasi a Roccaspide alla presenza dei componenti della Polizia Municipale, dei rappresentanti dell’ Arma dei Carabinieri, dei membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, dei componenti dell’Associazione Guardie Ambientali d’Italia, dei rappresentanti della Questura di Salerno, del sindaco Gabriele Iuliano accompagnato dagli amministratori comunali e dei familiari di Mario De Marco.

Il ricordo commosso della moglie

La messa, a cui è seguito un corteo fino alla lapide commemorativa dedicata a De Marco e posta nella piazzetta omonima dove è stata posta una corona di fiori, è stata officiata dal parroco, Don Cosimo Cerullo. Commosso il ricordo della signora Maria Iuliano, vedova De Marco e del primo cittadino, Gabriele Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Tg InfoCilento 19 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Torna alla home