Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 2 settembre | Ecco l’Almanacco

Giovanni Verga Nato a Catania e morto nella stessa città nel 1922, è stato uno scrittore dalla fama inestimabile, padre del verismo, drammaturgo d’eccezione.

Serena Vitolo

2 Settembre 2023

Almanacco del 2 settembre 2023:

Giovanni Verga, nato il 2 settembre del 1840,  è tra i narratori italiani più noti della seconda metà dell’800. Fu autore di romanzi, novelle e testi teatrali e il suo nome è legato indissolubilmente al movimento del Verismo italiano.

Per descrivere un mondo come quello siciliano, fisso nei propri valori, Verga sceglie di adottare un tipo di scrittura oggettiva, priva dei sentimenti e delle opinioni dell’autore. Questo tipo di scrittura rientra all’interno della poetica dell’impersonalità, che vuole guardare il mondo dei contadini e dei pescatori da una certa distanza, al fine di restituirne la verità, usando le parole della narrazione popolare e mettendo al centro il fatto nudo e crudo.

Santi del giorno:

Sant’Elpidio (Abate)
Santa Sonia
San Nonnoso sul Monte Soratte (Priore)
San Prospero di Tarragona (Vescovo venerato a Camogli)
Sant’Antonino di Apamea (Martire)

Etimologia: Sonia, versione russa di Sofia, questo personale si è diffuso in tutta Italia specie nel secondo dopoguerra. Deriva direttamente dal termine greco “sophia”, “saggezza”, che indicava anche la divinità preposta a questa dote, chiamata, appunto, “Sophia”.

Proverbio del giorno:
Uomo avvisato, mezzo salvato.

Aforisma del giorno:
La povertà è gratis. (Leo Longanesi)

Accadde Oggi:

1945 – Finisce la Seconda guerra mondiale Ridotto allo stremo per le gravi perdite umane e gli ingenti danni provocati dalle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, il Giappone si vede costretto ad alzare bandiera bianca.

Sei nato oggi? Intelligenza, senso pratico e una buona dose di creatività ti permettono di essere molto apprezzato nella professione. Al lavoro però attribuisci un’importanza relativa, lo svolgi con serietà ma cerchi, e spesso trovi, la tua realizzazione nell’amore, nelle amicizie, nei tuoi interessi culturali e nei viaggi.

Celebrità nate in questo giorno:

1840 – Giovanni Verga Nato a Catania e morto nella stessa città nel 1922, è stato uno scrittore dalla fama inestimabile, padre del verismo, drammaturgo d’eccezione.

1938 – Giuliano Gemma Nato a Roma, è stato un attore che ha esordito al cinema come stuntman (sostituendo gli attori nelle scene pericolose). Dopo le prime particine, ha ottenuto ruoli da protagonista in svariati film di successo.

1964 – Keanu Reeves Attore canadese, nato a Beirut (capitale del Libano), il cui nome in hawaiano significa «brezza leggera che sale (dal mare verso i monti)». Da tutti identificato con “Neo”.

Scomparsi oggi:

1937 – Pierre de Coubertin È stato il più insigne promotore dei valori educativi dello sport, lasciando alla comunità internazionale una preziosa eredità che si rinnova ogni quattro anni. Nato a Parigi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home